Augias, avvincente come sempre, ci accompagna nella Parigi delle avanguardie, e attraverso la certosina ricostruzione biografica di Modigliani, ci mostra le inquietudini sociali, politiche e artistiche del tempo. Lavoro importante e appassionato. Consigliatissimo
Modigliani. L'ultimo romantico
La vita romantica e disperata di uno dei personaggi piú enigmatici e affascinanti del Ventesimo secolo.
Gennaio 1920. Al funerale di Modigliani ci sono tutti quelli che contano, i piú grandi artisti contemporanei. Eppure nessuno, in vita, lo ha preso davvero sul serio. Con i passi che portano il feretro al cimitero del Père Lachaise cresce però la consapevolezza della nascita di una stella nel firmamento della storia dell’arte. Di colpo le quotazioni dei suoi quadri schizzano alle stelle. Nasce la leggenda di Modí, il maudit, il maledetto. Ma chi era davvero Amedeo Modigliani? Un giovane spavaldo e rissoso o piuttosto un artista combattuto e sensibile? Dall’apprendistato in Toscana, in una Livorno di commerci e affari, agli anni parigini a fianco dei maggiori pittori del primo Novecento, dai rapporti tumultuosi con le donne al tragico epilogo, Corrado Augias con una prosa asciutta, chiara e coinvolgente riesce a restituirci la parabola esemplare di «un grande artista, un uomo infelice e vitale, misterioso dissipatore del suo stesso talento», tracciando allo stesso tempo l’affresco fedele di un’epoca irripetibile-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Paolo 13 gennaio 2025consigliato
-
Luke 07 gennaio 2025Modì
Augias utilizza uno stile elegante per narrare la vita, le passioni e le scelte di Modigliani, quasi come fosse al suo fianco, descrivendo perfettamente il contesto storico e sociale nel quale il pittore si muove. Un'opera che avvicina all'uomo forse più che all'artista, un testo che fa riflettere sul labile confine tra genialità e disperazione.
-
Vincenzo Stieri 01 marzo 2017
E' la storia vera di un grande pittore italiano e del suo mito, che solo una morte prematura sa creare. Un viaggio nella personalità di un uomo al limite e di una grande storia d'amore finita tragicamente, nonchè delle interazioni con un mondo di talenti della pittura e della scultura nella Parigi di inizio secolo. Consigliato per chi, come me, non conoscesse il personaggio e l'artista
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it