gran bel libro , erri de luca, come sempre, riesce a colpire con la tenerezza e la semplicità! katia spiezio
A dieci anni l'età si scrive per la prima volta con due cifre. È un salto in alto, in lungo e in largo, ma il corpo resta scarso di statura mentre la testa si precipita avanti. D'estate si concentra una fretta di crescere. Un uomo, cinquant'anni dopo, torna coi pensieri su una spiaggia dove gli accadde il necessario e pure l'abbondante. Le sue mani di allora, capaci di nuoto e non di difesa, imparano lo stupore del verbo mantenere, che è tenere per mano.
Venditore:
Informazioni:
scritta a penna sulla prima pagina interna
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
KATIA SPIEZIO 24 giugno 2012
-
Perché chiudere gli occhi davanti alla bellezza? Erri De Luca in questo libro guarda senza timore alla bellezza e chiude gli occhi davanti al dolore. Per la prima volta lo scrittore napoletano affronta in un suo libro l'età preadolescenziale... un'età di scoperte belle e amare... c'è una bambina in quell'estate del '60 ad Ischia... c'è la scoperta dell'amore e la voglia di avere un corpo che segua la maturità della mente di un bambino cresciuto in fretta.
-
Con "I pesci non chiudono gli occhi", il grande maestro dalla penna leggera e veloce, scrittore che mai mi ha delusa, De Luca Erri, ci regala un capolavoro mite, profondo e piacevole, da leggere col cuore e con l'anima. Un bel libro che scorre veloce tra le mani, ma che ci lascia molti insegnamenti durevoli. Una storia che parla di amore, di sentimenti, di rabbia.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it