L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,05 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La partecipazione attiva della donna nella vita politica è fondamentale per lo sviluppo in positivo delle attuali società. La donna deve potersi esrprimere ed affermare nella stessa misura dell'uomo in un rapporto paritetico secondo un sistema meritocratico. Gioconda Belli nell'affermare però che tutto il male del mondo è "uomo" e tutto il bene è "donna" e che solo la donna da sola può guarire un sistema politico malato assume una posizione eccessivamente forzata e inaccettabile anche sulla base di riscontri storici ed attuali(non hanno governato diversamente dagli uomini Golda Meir, Margaret Thatcher, Angela Merkel,......). Così come uomini lasciano segni positivi: un esempio, che ricorda l'autrice, Muhammad Yunus l'ideatore del microcredito che ha permesso di emancipare tante donne in paesi sottosviluppati. Il racconto contestualizzato nei Paesi dell'America Latina può avere un signifcato particolare che però perde (fino a sfiorare la noia) in altre realtà dove molto si sta fecendo per recuperare il ruolo positivo e fondamentale della donna.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore