In questo libro Saviano racconta come funziona il narcotraffico e quanto è rilevante nell'economia mondiale. La cocaina viene venduta in tutto il mondo e si usano i canali più disparati (i boss comprano anche i sommergibili). A sporcarsi le mani sono anche le maggiori banche al mondo che provvedono a riciclare il denaro derivato dalla vendita della coca. Zero Zero Zero è un libro di denuncia che ci invita ad aprire gli occhi su una realtà che conosciamo poco ma che ci tocca da vicino.
"Scrivere di cocaina è come farne uso. Vuoi sempre più notizie, più informazioni, e quelle che trovi sono succulente, non ne puoi più fare a meno. Sei addicted. Anche quando sono riconducibili a uno schema generale che hai già capito, queste storie affascinano per i loro particolari. E ti si ficcano in testa, finché un'altra - incredibile, ma vera - prende il posto della precedente. Davanti vedi l'asticella dell'assuefazione che non fa che alzarsi e preghi di non andare mai in crisi di astinenza. Per questo continuo a raccoglierne fino alla nausea, più di quanto sarebbe necessario, senza riuscire a fermarmi. Sono fiammate che divampano accecanti. Assordanti pugni nello stomaco. Ma perché questo rumore lo sento solo io? Più scendo nei gironi imbiancati dalla coca, e più mi accorgo che la gente non sa. C'è un fiume che scorre sotto le grandi città, un fiume che nasce in Sudamerica, passa dall'Africa e si dirama ovunque. Uomini e donne passeggiano per via del Corso e per i boulevard parigini, si ritrovano a Times Square e camminano a testa bassa lungo i viali londinesi. Non sentono niente? Come fanno a sopportare tutto questo rumore?" (Roberto Saviano)
Venditore:
Informazioni:
SCRITTE A PENNA IN PRIMA E ULTIMA PAGINA
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Michele Fittipaldi 23 novembre 2016
Ringrazio Roberto Saviano per la capacità di riuscire a condurre il lettore per mondi sconosciuti, con la sapienza della guida, dell' amico, e perché no, del fratello maggiore... La polvere "bianca" e tutto il mondo "oscuro" che le sta dietro : un' industria, un "business" che ha saputo appropriarsi appieno del significato della parola "globale"
-
AGATA LAZAZZARA 22 novembre 2016
Libro lungo e corposo grazie ad un approfondito lavoro di ricerca. Una lettura impegnativa che richiede la massima attenzione. Fitto di nomi, date, cartelli narco e soprannomi, ogni dettaglio è saldamente legato al successivo, perdere una riga significa perdere il filo logico. L'argomento è molto interessante e la scrittura incalzante. Ritmo serrato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it