Questo romanzo è la prova che ad una trama semplice non corrisponde necessariamente un libro banale. Con uno stile di scrittura scorrevole e dei personaggi a cui senti di voler bene sempre di più il romanzo è avvincente e coinvolgente. È un libro leggero ma non troppo, perfetto per chi vuole leggere qualcosa di svagante senza essere né frivolo né sciocco.
Il grand tour di Nancy Moon
Un tuffo negli anni sessanta, nella moda ma anche nelle differenze tra generi e classi. Per ogni donna che abbia curiosato almeno una volta nell'armadio della mamma o della nonna, o abbia sorriso davanti a un film con Audrey Hepburn o Doris Day.
Taffetà, crêpe de chine, vestiti a trapezio e tubini neri: per Florence Connelly la passione per la moda vintage è di famiglia. Dalla nonna Peggy ha ereditato l'amore per i tagli sartoriali e una vecchia macchina da cucire, ma di recente la gioia che provava a ricamare si è esaurita, sotto il dolore causato da una crisi coniugale e dalla morte di Peggy. Tutto cambia quando, sul fondo di un armadio della nonna, trova una vecchia scatola di legno. Al suo interno, una serie di buste gialle contenenti dei cartamodelli degli anni sessanta. In ogni busta, un ritaglio di tessuto, una cartolina e una fotografia di una donna - sempre la stessa - che indossa il modello in questione. Londra, McCalls 6673: abito da giorno bonton. Parigi, Vogue 5727: vestito da sera con scollo a barchetta e cinturina. Antibes, McCall's 6571: abito da cocktail. Capri, McCall's 6291: costume da bagno a due pezzi e prendisole. Venezia, Butterick 2308: tubino scollato senza maniche e giacca coordinata con manica a tre quarti. Affascinata dalla storia che quei vestiti sembrano volerle raccontare e senza più niente che la leghi a casa, Flo decide di seguire la mappa tracciata dalle cartoline e dalle fotografie e di scoprire chi sia la sconosciuta. Perché la nonna conservava i suoi scatti? E come mai le amiche di Peggy all'improvviso sembrano nasconderle qualcosa? Passo dopo passo, riuscirà a scoprire che la donna si chiamava Nancy e che ogni vestito compone il puzzle di un suo viaggio in Europa nel 1962. Dall'Inghilterra al Sud della Francia fino ad arrivare in Italia, ripercorrendo il grand tour di Nancy e seguendo il filo di una misteriosa storia d'amore, anche Flo troverà la forza per ricucire la propria vita.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Il grande tour di Nancy Moon
"Il grande tour di Nancy moon" di Sarah Steele, edizioni Feltrinelli è un tuffo brioso negli anni '60, divertente e sofisticato. Florence, la protagonista, ripercorre un viaggio nel passato della sua famiglia partendo da dei cartamodelli ritrovati casualmente nell'armadio della nonna. Ha modo così di ricomporre un affascinante puzzle, scoprendo nuovi misteri legati al suo passato e ricucire i fili della sua vita attuale. Vi consiglio questo libro perché se avrete voglia di viaggiare tra le sue pagine da Londra a Parigi, da Capri fino a Venezia, ebbene questo è proprio il libro adatto a voi.

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
EsseCi 04 agosto 2024
-
azzurra75 09 luglio 2022insomm
scrittura fluente. . Trama banale, cercavo un emozione ma a parte gli abiti ritrovati...non sono riuscita ad appassionarmi.
-
Giovanna Ferraro 26 agosto 2020
Ho scelto Il grand tour di Nancy Moon come lettura estiva e ci ho preso. Scorrevole, leggera, femminile e delicata, fa sognare nella descrizione degli abiti. Più si va avanti e più si scoprono intrecci di relazioni con Nancy. Ha un po' i tratti della sceneggiatura di un film. Mi aspetto un seguito, non perché la storia non si concluda, ma perché lascia uno spiraglio aperto su altri personaggi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it