Tutte le volte che mi sono innamorato - Marco Marsullo - copertina
Tutte le volte che mi sono innamorato - Marco Marsullo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 52 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Tutte le volte che mi sono innamorato
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

Un gruppo di amici. Tutti in coppia, tranne uno. Sei mesi per trovare l'amore. Ma come ci si orienta là fuori? Cosa succede tutte le volte che ci innamoriamo?


Chi l'ha detto che, dopo i trent'anni, gli uomini non hanno paura di restare single? E che l'orologio biologico esiste solo per le donne? Cesare, maestro elementare napoletano, ha le idee confuse sull'amore. Tanto romantico quanto cervellotico, si nasconde dietro teorie improbabili e comici segni del destino, ma in realtà soffre per un passato di storie sbagliate, incontri surreali, colpi di fulmine e bruschi risvegli, mentre i suoi amici sembrano aver capito tutto prima di lui. A trentacinque anni, Cesare è rimasto l'ultimo single del gruppo e non sa più cosa farsene della sua libertà. Vive con il gatto Thiago, gira per la città sulla sua Vespa, ha un discreto successo con le ragazze, eppure sempre più spesso la notte torna a casa da solo, con un peso sul cuore. Quando il suo amico Sandro, prossimo alle nozze, gli consegna l'invito con un + 1 che campeggia beffardo accanto al suo nome, Cesare decide di raccogliere la sfida: ha sei mesi per arrivare al ricevimento con una fidanzata. Ma come trovare finalmente la persona giusta? Marco Marsullo si fa portavoce della sua generazione e racconta le relazioni dal punto di vista dei maschi: le loro speranze, i loro desideri, ma anche le ombre, le fatiche, la paura di fallire. Rifuggendo dalle ipocrisie e dal lamento, costruisce un romanzo lucido e ironico, profondamente attuale. Uno spaccato tragicomico sull'affanno – e la meraviglia – di innamorarsi davvero.

Dettagli

28 aprile 2022
256 p., Brossura
9788807034923

Valutazioni e recensioni

  • MarySp90
    Un libro scelto per caso, che però ha lasciato il segno

    Accattivante fin dalle prime pagine, scritto con un linguaggio perfetto, ma allo stesso tempo colloquiale e molto attuale, è stato capace come pochi altri libri da me letti di descrivere quanto profondo e bello possa essere il sentimento dell'amicizia, e quanto fortunato sia chi lo possiede. L'autore poi ha saputo definire altrettanto bene l'animo di chi cerca una compagna di vita, ma nel frattempo si sente solo e sbagliato. Ho divorato ogni pagina curiosa di sapere cosa avesse da dirmi quella successiva, e al tempo stesso timorosa di scoprire che potesse essere l'ultima.

  • Vita77

    A tratti un po' superficiale e leggero...ma è una lettura piacevole

  • piercol

    Lettura molto scorrevole che si presta molto ad essere letto sotto l’ombrellone. La trama è a tratti scontata ma non spiacevole, con alcuni spunti di riflessione. Lo vedo bene nell’essere riprodotto come film, classica commedia all’italiana.

Conosci l'autore

Foto di Marco Marsullo

Marco Marsullo

1985, Napoli

Marco Marsullo è nato a Napoli nel 1985. Nel 2009 esce il suo primo libro Ho Magalli in testa, ma non riesco a dirlo (Nobus Edizioni), una raccolta di racconti dal tema surreale e grottesco. Nel 2013 pubblica il suo romanzo d'esordio Atletico Minaccia Football Club (Einaudi Stile Libero), che riceve nello stesso anno il Premio Hermann Geiger Opera prima. Tra gli altri suoi libri ricordiamo: L'audace colpo dei quattro di Rete Maria che sfuggirono alle Miserabili Monache (Einaudi Stile Libero), Dio si è fermato a Buenos Aires (Laterza Editore), I miei genitori non hanno figli (Einaudi Stile Libero), Il tassista di Maradona (Rizzoli), Due come loro (Einaudi Stile Libero), L' anno in cui imparai a leggere (Einaudi Stile Libero), Tutte le volte che mi sono...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail