Ci ho provato una seconda volta a finirlo, aiutandomi anche con l'audiolibro, ma mi arrendo. Come spiega Dazieri, Medici Senza Frontiere Italia ha chiesto a nove scrittori di recarsi in nove luoghi dove operano per "raccontare" la loro missione. Forse l'errore è stato proprio mandarli e non affiancarli a operatori che raccontassero il loro lavoro. Perché tra informazioni errate e pagine che trasudano spirito di "mi ci hanno mandato, io non so che ci faccio qua", l'impressione che ne ho ricavato è che non bastano nove scrittori autorevoli per mettere insieme un buon libro, che racconti bene l'operato di MSF. Mi dispiace non poterne parlare bene, anche perché ho seguito per anni l'operato di MSF, ma la sensazione finale è che questo libro sia stata un'occasione persa.
Mondi al limite. 9 scrittori per Medici senza frontiere
Thailandia e Cambogia, Somalia e Repubblica Democratica del Congo, Brasile e Colombia, Pakistan e Italia. Sono alcune delle aree in cui Medici Senza Frontiere svolge da più di trent'anni la sua opera di soccorso rivolta alle popolazioni povere e alle vittime delle catastrofi e delle guerre. Nove scrittori italiani (Alessandro Baricco, Stefano Benni, Gianrico Carofiglio, Mauro Covacich, Sandro Dazieri, Silvia Di Natale, Paolo Giordano, Antonio Pascale, Domenico Starnone) le hanno visitate e in questo libro raccontano ciò che hanno visto e le loro reazioni di fronte a realtà fatte di violenza urbana, prostituzione, conflitti, diritti calpestati, fame, malattie. Sono storie, ritratti, brevi affreschi dipinti a volte con toni accesi, altre volte con tinte lievi o addirittura "leggere", ciascuno specchio di una diversa sensibilità. In comune, c'è la capacità di far rivivere l'impatto con situazioni estreme, impensabili, in cui è annichilita ogni dimensione umana e di giustizia. Situazioni che ci riguardano però in maniera diretta. E di cui non dovremmo più dimenticare l'esistenza, se non vogliamo diventare tutti un po' complici dei mali che affliggono il nostro tempo.
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SaraOfAvalon 22 febbraio 2022Occasione persa.
-
Lucoo De Dominicis 23 agosto 2010
Mondi al limite non è un libro che serve a risvegliare i buoni sentimenti o un pruriginoso senso di colpa. Mondi al limite è innanzitutto un reportage d’autore che non ha la pretesa dell’oggettività ma racconta le domande senza risposta di stimati autori italiani. Il libro si legge con facilità e interesse perché raccoglie nove racconti ben scritti, diversi per impianto stilistico e temi esplorati.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it