Perdersi m'è dolce... Piccolo manuale per perdere l'orientamento e imparare a vagabondare senza meta - Kathrin Passig,Aleks Scholz - copertina
Perdersi m'è dolce... Piccolo manuale per perdere l'orientamento e imparare a vagabondare senza meta - Kathrin Passig,Aleks Scholz - 2
Perdersi m'è dolce... Piccolo manuale per perdere l'orientamento e imparare a vagabondare senza meta - Kathrin Passig,Aleks Scholz - copertina
Perdersi m'è dolce... Piccolo manuale per perdere l'orientamento e imparare a vagabondare senza meta - Kathrin Passig,Aleks Scholz - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Perdersi m'è dolce... Piccolo manuale per perdere l'orientamento e imparare a vagabondare senza meta
Disponibilità immediata
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nell'era di Gps e Google perdersi è visto come un inutile spreco di tempo. Eppure, è una delle più antiche strategie di conoscenza dell'umanità, e i suoi vantaggi sono innegabili: se fosse andato dove voleva, Colombo non avrebbe mai scoperto l'America, Hänsel e Gretel non avrebbero mai sconfitto la strega malvagia e anche noi avremmo molto meno da raccontare al ritorno dalle vacanze. Come ogni manuale che si rispetti, questa "antiguida" è suddivisa in tre parti. La prima, dedicata ai principianti, si concentra sui motivi per cui ci si perde e sulle strategie per tornare a casa sani e salvi. La seconda parte, dedicata agli avanzati, si concentra sui processi mentali che il nostro cervello attiva quando scegliamo un percorso, il tutto corredato da storie avventurose di viaggiatori (famosi e non) o anche di semplici gitanti fuori porta. L'ultima parte, dedicata agli esperti, si concentra sulle strategie utili a orientarsi, sui comportamenti più adeguati da tenere in caso di smarrimento e sulla filosofia del vivere qui e ora. Con sagacia e ironia, Kathrin Passig e Aleks Scholz mostrano come perdersi renda più intelligenti, ricchi e soddisfatti, e qualche volta faccia addirittura arrivare prima a destinazione.

Dettagli

10 marzo 2011
220 p., Brossura
Verirren
9788807172120

Conosci l'autore

Foto di Kathrin Passig

Kathrin Passig

1970, Berlino

Kathrin Passig, nata nel 1970, vive a Berlino. È cofondatrice della Zentrale Intelligenz Agentur e redattrice del blog “Riesenmaschine”, che nel 2006 è stato insignito del Grimme Online Award. Nel 2006 ha vinto anche il premio Bachmann a Klagenfurt. Feltrinelli ha pubblicato Il libro dei pigri felici (con Sascha Lobo; Feltrinelli, 2010) e Perdersi m’è dolce… (Aleks Scholz; Feltrinelli, 2011).

Foto di Aleks Scholz

Aleks Scholz

1975

Aleks Scholz, nato nel 1975, è astronomo. È stato Schroedinger Fellow all’Institute for Advanced Studies di Dublino. Si occupa principalmente della nascita e dello sviluppo di stelle e pianeti. In più è redattore del blog “Riesenmaschine”; Feltrinelli ha pubblicato Perdersi m’è dolce… (Kathrin Passig; Feltrinelli, 2011).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail