Europa, politica e passione
Vincitore Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta 2016 - Sezione Saggistica politica.
La voce di Giorgio Napolitano si leva a difendere e argomentare un'idea alta di Europa, fondata sulla conoscenza della sua storia, della sua cultura, della sua ardita concezione.
L'Europa non è più un ideale condiviso dalla maggioranza di chi la abita. Le identità nazionali sono usate dai nuovi populisti come feticci contro l'immigrazione, la paura del terrorismo, la crisi economica. Non mancano le voci che, anche con argomentazioni tecniche, mettono in crisi il progetto di unione europea. In questo contesto, Giorgio Napolitano continua instancabilmente a riportare il dibattito alla radice delle ragioni di un europeismo convinto, ancorché non cieco alle difficoltà contemporanee.
"Ma non fermiamoci qui, dominati dal senso delle difficoltà. Se davvero la prova suprema di vocazione e visione politica la si dà, la si dà ritenendo ogni volta l'impossibile. Ebbene, quello di un'Europa sempre più unita è precisamente l'impossibile che dobbiamo ritentare con tutte le nostre forze. E se si pensa al mondo che cambia e ribolle attorno a noi, al mondo che ci ha trasmesso da Parigi il 13 novembre il suo più sinistro segnale, viene spontaneo chiedersi: Europa, se non ora, quando?".
Questo prezioso volumetto, che raccoglie tre lezioni del presidente emerito della Repubblica sui temi dell'identità e della storia nazionale in rapporto al progetto europeo, si inserisce con grande tempismo ed efficacia nel dibattito pubblico attuale. Una voce che troverà certamente vasta eco sui media nazionali e farà discutere il mondo politico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it