Il corpo sa tutto di Banana Yoshimoto è stato per me come una carezza silenziosa: mi ha ricordato che il dolore non sempre si grida, a volte si deposita nelle ossa, nella pelle, nei piccoli gesti. In quelle storie ho sentito che il corpo – prima della mente – conosce la verità dei distacchi, degli amori, delle rinascite. E che ascoltarlo, senza giudizio, può essere il primo atto di guarigione. Mi ha colpito quanto il corpo, nei racconti, sia un contenitore silenzioso di emozioni taciute, di cose che la mente non riesce a dire. E in fondo è così anche per me: ci sono giorni in cui il corpo capisce prima di tutto il resto, e si fa sentire. Questo libro mi ha insegnato ad ascoltarlo un po’ di più, senza fretta, senza paura."
Il corpo sa tutto
Tredici racconti che descrivono l'arduo percorso dal dolore alla guarigione attraverso un'ampia gamma di modulazioni. Il corpo è così attaccato al dolore da opporsi alla guarigione, fino a che la liberazione si fa strada a un tratto, accarezzando la mente e alleggerendo il peso della carne. A ostacolare la guarigione a volte è solo la paura di nuovi dolori, di altri ostacoli. Traumi infantili, ricordi dolorosi, la contiguità fra felicità e dolore, il lutto e la morte: nodi apparentemente insolubili si sciolgono sotto il raggio di un'intuizione illuminante, permettendo ai protagonisti di queste storie di uscirne salvi e arricchiti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
Formato:Tascabile
Il corpo sa tutto
Oggi desidero invitarvi a leggere un libro di una scrittrice giapponese Banana Yoshimoto, Il corpo sa tutto edizioni Feltrinelli. Una raccolta di 13 racconti brevi che hanno come protagoniste tutte donne. Sono racconti ambientati in Giappone e sono tutti incentrati sul tema del corpo visto come mezzo che conduce dal dolore alla guarigione. Sono racconti dal sapore filosofico, ma è una filosofia più fisica che astratta, legata più alla concretezza, al corpo e alle esperienze di vita personale. Ve lo consiglio perché è un libro che sprigiona energia positiva da ogni pagina.

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Eleonora 06 ottobre 2025Ascoltare il proprio corpo
-
alba 09 gennaio 2025Libro giusto al momento giusto!
Questo libro è una raccolta di racconti che esplora con delicatezza i sentimenti umani più profondi. Ogni racconto ha come tema centrale il rapporto tra corpo e anima, e il modo in cui le esperienze della vita si imprimono fisicamente ed emotivamente su di noi. Il libro si distingue per la sua capacità di emozionare senza eccessi e per questo é consigliabile a chi ama le narrazioni intime e riflessive, capaci di lasciare una traccia nel cuore.
-
FaustaC 08 gennaio 2025un bel libro
Personalmente mi ha aiutata a riflettere Molto , lo consiglio
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it