Nudge. La spinta gentile. La nuova strategia per migliorare le nostre decisioni su denaro, salute, felicità - Richard H. Thaler,Cass R. Sunstein - copertina
Nudge. La spinta gentile. La nuova strategia per migliorare le nostre decisioni su denaro, salute, felicità - Richard H. Thaler,Cass R. Sunstein - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 490 liste dei desideri
Nudge. La spinta gentile. La nuova strategia per migliorare le nostre decisioni su denaro, salute, felicità
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione



«Questo libro migliorerà le nostre decisioni.» - Daniel Kahneman, premio Nobel per l'Economia

Ogni giorno prendiamo decisioni sui temi più disparati: come investire i nostri soldi, cosa mangiare per cena, dove mandare i figli a scuola, con che mezzo di trasporto raggiungere il centro della città. Purtroppo facciamo spesso scelte sbagliate. Mangiamo troppo, usiamo la macchina quando potremmo andare a piedi, scegliamo il piano tariffario peggiore per il nostro telefonino o il mutuo meno conveniente per comprare una casa. Siamo esseri umani, non calcolatori perfettamente razionali, e siamo condizionati da troppe informazioni contrastanti, dalla complessità della vita quotidiana, dall'inerzia e dalla limitata forza di volontà. È per questo che abbiamo bisogno di un "pungolo", di una spinta gentile che ci indirizzi verso la scelta giusta: di un nudge, come l'hanno battezzato l'economista Richard Thaler e il giurista Cass Sunstein in questo libro. L'idea di Thaler e Sunstein è semplice ma geniale: per introdurre pratiche di buona cittadinanza, per aiutare le persone a scegliere il meglio per sé e per la società, occorre imparare a usare a fin di bene l'irrazionalità umana. I campi d'applicazione sono potenzialmente illimitati: dal sistema pensionistico allo smaltimento dei rifiuti, dalla lotta all'obesità al traffico, dalla donazione di organi ai mercati finanziari, non c'è praticamente settore della vita pubblica o privata che non possa trarre giovamento dal "paternalismo libertario".

Dettagli

Tascabile
28 maggio 2014
288 p., Brossura
9788807884436

Parola di Librai

Anna RED FL - Milano Porta Nuova

Una piccola spinta per un grande risultato

Quando dobbiamo prendere una decisione importante o fare semplicemente una scelta ordinaria, capita spesso di voler fare tutto da soli senza ricorrere a un aiuto o senza interrogarci sul perché si stia andando verso una direzione piuttosto che in un’altra. Ma siamo proprio certi che sia questa la strategia giusta?Il Premio Nobel per l’economia, Richard Thaler, e lo studioso Cass Sunstein, hanno scritto questo brillante saggio in cui ci spiegano come una piccola spinta o pungolo, come viene tradotto dall’americano, possa orientare verso una decisione migliore e più efficace. Il libro è ricco di esempi concreti che fanno riferimento al mondo economico ma che offrono notevoli spunti di riflessione anche sulla realtà della vita quotidiana. Scritto non solo per gli addetti ai lavori ma anche per chi come me si approccia per la prima volta a temi di finanza ed economia, questo libro sarà la nostra spinta gentile verso delle scelte più sapienti e ponderate. Buona lettura!

Anna RED FL - Milano Porta Nuova

Valutazioni e recensioni

  • MICHELE

    Il libro contiene una serie di spunti di riflessione su come adottare stratagemmi utili a orientare i comportamenti altrui. Sì tratta di esempi di casi concreti, abbinati a citazioni di risultati di test e ricerche scientifiche.

  • troppo top
    troppo top

    troppo top

  • Per quanto possa trattare dei temi interessanti è davvero troppo prolisso e si dilunga più del necessario per introdurre i concetti che vuole spiegare, non sono riuscito a leggerlo talmente era pesante e lento.

Conosci l'autore

Foto di Richard H. Thaler

Richard H. Thaler

1945, East Orange, New Jersey

Richard H. Thaler (1945, East Orange, New Jersey, USA) ha vinto il premio Nobel per l'Economia 2017. Nel 2015 è stato presidente dell'American Economic Association. Attualmente è Charles R. Walgreen Distinguished professor of Behavioral Science and Economics presso la University of Chicago Booth School of Business, USA. Ha pubblicato, tra l'altro, Quasi Rational Economics (Russell Sage Foundation 1994), The Winner's Curse. Paradoxes and Anomalies of Economic Life (Princeton University Press 1994) e, con Cass R. Sunstein, Nudge. La spinta gentile (Feltrinelli 2009). Per Einaudi ha pubblicato Misbehaving (2018).

Foto di Cass R. Sunstein

Cass R. Sunstein

Cass R. Sunstein è un giurista e un autorevole studioso della razionalità e dell’irrazionalità dei nostri comportamenti economici. Insegna alla Harvard Law School. È stato consulente della Corte Suprema e del Dipartimento di Giustizia Federale degli Stati Uniti d’America. Barack Obama lo ha voluto a capo del White House Office of Information and Regulatory Affairs. In italiano sono usciti, tra gli altri, Il costo dei diritti. Perché la libertà dipende dalle tasse (il Mulino, 2000), Republic.com. Cittadini informati o consumatori di informazioni? (il Mulino, 2003) e Quanto rischiamo. La sicurezza ambientale tra percezione e approccio razionale (Edizioni Ambiente, 2004). Per Feltrinelli: Voci, gossip e false dicerie (2010), Nudge. La spinta...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore