Il nostro futuro. Come affrontare il mondo dei prossimi vent'anni - Alec Ross - copertina
Il nostro futuro. Come affrontare il mondo dei prossimi vent'anni - Alec Ross - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 119 liste dei desideri
Il nostro futuro. Come affrontare il mondo dei prossimi vent'anni
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


È facile dimenticare quanto è cambiato il mondo negli ultimi decenni, perché viviamo immersi nel presente. Ed è ancora più facile non pensare a quanto cambierà il mondo nei prossimi anni, perché spesso la trasformazione è imprevedibile, inarrestabile - e rischiosa. Alec Ross, consigliere dell'amministrazione Obama per l'Innovazione e docente alla Columbia University, ha lavorato per anni alla frontiera del cambiamento, viaggiando in tutto il mondo, dal Kenya delle start-up alla Corea del Sud dei fantascientifici laboratori di ricerca, per cogliere gli sviluppi tecnologici in tempo reale. Vero e proprio "futurologo", Ross ha scritto questo libro con uno scopo ben preciso: raccontare a tutti il futuro che ci aspetta, per aiutarci a trovare il nostro posto nel nuovo mondo: "Vent'anni fa avrei voluto leggere un libro capace di prevedere la rivoluzione di internet. Oggi ho provato a scriverlo io: dal codice informatico al codice genetico". Passando dalle analisi economiche più dettagliate al racconto appassionante di storie concrete dai quattro angoli del pianeta, Ross affronta tutti i temi più caldi dell'innovazione - dalla ricerca genetica alla cybersicurezza alla rivoluzione dei Big Data - evidenziando le sue ricadute sulle decisioni che ognuno di noi dovrà prendere nei prossimi vent'anni: cosa studiare (e cosa far studiare ai nostri figli)? Che lavoro scegliere? Come investire i nostri risparmi?

Dettagli

20 aprile 2017
352 p., Brossura
The industries of the future
9788807889257

Valutazioni e recensioni

  • Michela
    Un libro necessario

    Avrei voluto leggere prima questo libro. E' scritto e tradotto in modo chiaro e divulgativo, racconta fatti internazionali per spiegare cosa sta accadendo nel mondo. Credo che sia utile per pensare globalmente e agire localmente.

  • Bestseller negli Stati Uniti e tradotto in tutto il mondo. Cosa ci aspetta nei prossimi vent'anni? Scenario alla StarWars o alla MadMax? Un equilibrio tra i due a quanto pare. Dalla "Cold War" alla "Code War", dalla robotizzazione alla genomica, passando per la geografia del denaro e dei mercati futuri. La visione di Ross è tendenzialmente ottimista. Proprio come l'uomo si adatto' alla meccanizzazione e all'industrializzazione, così si adatterà sempre alle innovazioni che via via ci saranno. Innovazione e Globalizzazione hanno creato opportunità mai viste prima. (Qualche dato positivo, cita Ross, sono il numero di persone che recentemente sono uscite dalla povertà in Cina, che pare siano il doppio della popolazione degli interi Stati Uniti..mha) Quindi, nessuna paura... Ross parla del passaggio dalla "Cold War" alla "Code War". I Codici sono il Linguaggio del Futuro, una lingua universale. Tutto è codice, anche il denaro. Codici, Conoscenza e innovazione sono i gradienti da utilizzare per analizzare la distribuzione di "forze" sullo scenario geopolitico attuale...e saranno le ragioni dei futuri "conflitti"... Devo dire che non ho trovato nulla di particolarmente nuovo nel libro. Probabilmente la ragione per cui il testo è divenuto bestsellers sarà da ricondurre alla propaganda politica dietro la Clinton. Comunque, bello sapere delle origini abruzzesi di Ross e di come abbia lavorato e faticato durante l'università, prima di raggiungere l'attuale posizione...consigliato, si.

  • Marco Di Meco

    L’autore cerca di spiegare il mondo che verrà, aiutato dalla sua esperienza di lavoro a contatto con il Segretario di Stato sotto l’amministrazione Obama. Intelligenza artificiale, robot umanoidi, cure mediche che ci terranno in vita sempre più a lungo, macchine che ci ruberanno il lavoro, criptovalute: tematiche da tenere in considerazione e che stanno modificano sempre di più le nostre vite. Solo un cittadino informato potrà avvantaggiarsi delle nuove tecnologie, senza subirle passivamente. È scritto bene e scorre piacevolmente, un complimento all’americano di origini italiane Alec Ross.

Conosci l'autore

Foto di Alec Ross

Alec Ross

Alec Ross, esperto di tecnologia, è stato consigliere del dipartimento di Stato per l’Innovazione con Hillary Clinton e ora insegna alla Columbia University e alla Johns Hopkins University. Ha più di 120.000 follower su Facebook e oltre 360.000 su Twitter. Feltrinelli ha pubblicato Il nostro futuro. Come affrontare il mondo dei prossimi vent’anni (2016), il suo primo libro, bestseller negli Stati Uniti e tradotto in tutto il mondo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore