Un tuffo nell'oceano e ritrovi accanto alle balene! Un viaggio bellissimo di conoscenza e meraviglia nella California messicana! Una lettura piacevolissima!!!
Tu dici California e pensi al Golden Gate di San Francisco, alle spiagge sabbiose di Malibu, agli studi cinematografici di Hollywood. E invece, appena più giù, c'è un'altra California, che a metà Ottocento seppe resistere all'avanzata delle truppe statunitensi e conservare la propria integrità e indipendenza. È la Baja California, la California messicana: la più lunga penisola del mondo, quasi duemila chilometri conficcati nel cuore dell'Oceano Pacifico. Pino Cacucci è ritornato nel "suo" Messico per attraversarla e per raccontarla, da sud a nord, da La Paz alla frontiera di Tijuana. Lungo la Carretera Federal I, detta anche Transpeninsular, ha raccolto storie di pirati e tesori sepolti, di gesuiti e missioni abbandonate, di indios e viaggiatori perduti. Sulle orme di Steinbeck, che qui viaggiò nel 1940, ha riscoperto leggende di regine e perle giganti. E ovviamente si è immerso nella strepitosa natura della Baja, nelle sterminate distese di cactus, nel paesaggio lunare delle saline, nelle montagne che hanno forma di donna. E nelle baie d'incanto dove le balene si avvicinano allegre per giocare con le barche dei pescatori. Perché il Messico fu il primo paese, più di sessantanni fa, a creare riserve protette per questi animali dall'intelligenza misteriosa, e loro lo sanno - lo hanno certamente capito - che gli uomini non sono tutti assassini, e che da queste parti vive un'umanità più autentica, un'umanità più amichevole.
Venditore:
Informazioni:
Pino Cacucci - Le Balene Lo Sanno. Viaggio Nella California Messicana
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
Formato:Tascabile
Le balene lo sanno
Oggi voglio parlarvi di Le balene lo sanno di Pino Cacucci, edito da Feltrinelli. L'autore ritorna nella Baja California per raccontare una storia di pirati, di conquistadores e lì fa l'incontro con queste magnifiche creature. Le balene hanno scelto proprio la Baja California come zona per la riproduzione. E hanno una particolarità eccezionale: possono emettere dei suoni impercettibili all'orecchio umano e comunicare tra loro, avvisando le altre balene quando ci sono dei pericoli. É un libro ricco di avventura che mi ha confermato quanto l'uomo abbia da imparare dal regno animale.

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lula 29 luglio 2023Un tuffo...
-
Gillo 14 aprile 2022Semplicemente Pino Cacucci
Un altro grande "classico" di Pino Cacucci. Lettura estremamente fluida e consigliato a chi si vuole documentare per un viaggio in Baja California e magari qualche attività di Whale Watching.
-
mrse 19 dicembre 2021Un imperdibile viaggio nella California messicana
Pino Cacucci è uno che quando viaggia lo fa sul serio, non certo da turista. In questo libro racconta le pieghe di una terra ricca di storia, natura, leggende ma anche impoverita dalla mancanza di sensibilità di chi l'ha abitata solo per usarne le risorse, senza tenere conto dei delicati equilibri che la popolano. Commovente il racconto della vita delle balene, cacciate fino agli anno '70, ora invece protette nelle baie di questo tratto di costa. L'autore sa alternare i racconti del passato alle riflessioni sul presente, il tono serio con gli aneddoti più divertenti (come quello del frigorifero utilizzato per purificare l'acqua, che poi si scopre non funzionare!). Ne risulta una narrazione di viaggio appassionante e divertente: dopo averla letto non resta che preparare lo zaino e partire!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it