Il gufo che aveva paura del buio. Ediz. ad alta leggibilità - Jill Tomlinson - copertina
Il gufo che aveva paura del buio. Ediz. ad alta leggibilità - Jill Tomlinson - 2
Il gufo che aveva paura del buio. Ediz. ad alta leggibilità - Jill Tomlinson - copertina
Il gufo che aveva paura del buio. Ediz. ad alta leggibilità - Jill Tomlinson - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 152 liste dei desideri
Il gufo che aveva paura del buio. Ediz. ad alta leggibilità
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un'edizione tutta a colori e in alta leggibilità del primo libro di Jill Tomlinson, con le illustrazioni di Anna Laura Cantone.

Il protagonista di questa storia è il gufetto Tombolo che contrariamente alla sua natura ha paura del buio e si rifiuta di volare di notte per andare a caccia con il suo papà. Con l'aiuto della mamma, Tombolo affronta e supera tutte le sue paure acquistando la fiducia in se stesso. Infatti, è solo conoscendo ciò che ci è ignoto che si smette di temerlo. Età di lettura: da 6 anni.

Dettagli

Tascabile
17 settembre 2020
128 p., ill. , Brossura
The owl who was afraid of the dark
9788807894046

Parola di Librai

Sara Feltrinelli Village FL - Bergamo (Orio al Serio)

Il gufo che aveva paura del buio

Oggi volevo presentarvi questo libro: "Il Gufo che aveva paura del buio", casa editrice Feltrinelli, di Jill Tomlinson. È una storia adatta come lettura condivisa per i bambini dai 5 anni ma in realtà è pensato proprio per una lettura autonoma, quindi dai 7 anni in su. Sono capitoli brevi, corti e ripetitivi. È una storia molto divertente quindi i bambini possono imparare a leggere divertendosi; parla di un piccolo gufo di nome Tombolo in realtà un barbagianni che ha paura del buio e vorrebbe tanto essere un uccello del giorno. La sua mamma lo spinge a incontrare nuovi amici che ogni giorno possono spiegargli che in realtà il buio è meraviglioso, il buio è interessante, il buio è utile anche e così nel giro di qualche giorno il piccolo Tombolo imparerà che essere un uccello del buio in realtà è meraviglioso, è nella sua natura e imparerà a superare le sue paure e a diventare più grande.

Sara Feltrinelli Village FL - Bergamo (Orio al Serio)

Valutazioni e recensioni

  • Lisanna22
    Delizioso gufetto

    Libro accattivante, divertente, prende per mano i bimbi per mano accompagnandoli alla scoperta del mondo e aiutandoli ad affrontare le paure più comuni. Bello anche da leggere insieme ai più piccoli

  • BARBARA BORANGA

    Se lo avessi scoperto da bambina, sarebbe sicuramente diventato il mio libro preferito tra tutti. Avendolo scoperto solo recentemente, l'ho divorato e l'ho fatto amare a mio nipote, usandolo anche come utile strumento contro la paura del buio insita in molti bambini. Scritto molto bene, dalle idee semplici ma geniali, è uno di quei libri che tutti dovremmo conoscere - e amare.

  • ANNALISA BALDUCCI

    Ho 39 anni. Mi piacciono i gufi e le storie per bambini ma ... detto ciò lo consiglio ANCHE agli adulti. Una storia buffa e piacevole che può aiutare tutti a superare le proprie paure.

Conosci l'autore

Foto di Jill Tomlinson

Jill Tomlinson

1931

Jill Tomlinson è stata prima una cantante lirica, poi una scrittrice per l'infanzia. È conosciuta in Italia per la serie sugli animali illustrata da Anna Laura Cantone. Tra i suoi titoli usciti con Feltrinelli ricordiamo: Il gufo che aveva paura del buio, Il pinguino che voleva diventare grande, La gattina che voleva tornare a casa, L’oritteropo che non sapeva chi era, La gallina che non mollava mai e Il piccolo gorilla che voleva crescere in fretta.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore