Uno dei libri più belli, affascinanti, straordinari (e potrei continuare la lista all'infinito) che io abbia mai letto. Ho 14 anni e l’ho finito pochi giorni fa (anche se continuo a leggere altro), ma una Anna Karenina, un Vronskij, un Levin o persino una Kitty... nessuno riuscirà mai a togliermeli dalla mente
Anna Karenina
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,40 €
«Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice lo è a modo proprio.»
«Qual è il vero peccato di Anna, quello che non si può perdonare e che la fa consegnare alla vendetta divina? È la sua prorompente vitalità, che cogliamo in lei fin dal primo momento, da quando è appena scesa dal treno di Pietroburgo, il suo bisogno d'amore, che è anche inevitabilmente repressa sensualità; è questo il suo vero, imperdonabile peccato. Una scoperta allusione alla sotterranea presenza nel suo inconscio della propria colpevolezza è il sogno, minaccioso come un incubo che ritorna spesso nel sonno o nelle veglie angosciose, del vecchio contadino che rovista in un sacco borbottando, con l'erre moscia, certe sconnesse parole in francese: Il faut le battre le fer, le broyer, le pétrir [...]. Il ferro che il vecchio contadino vuole battere, frantumare, lavorare, cioè distruggere, è la stessa vitalità, il desiderio sessuale, l'amore colpevole e scandaloso di Anna; e così essa lo sente e lo intende come la colpa che la condanna. Ed è l'immagine minacciosa di quel brutale contadino, conservatasi indelebilmente nella sua memoria, che le riappare davanti e la terrorizza alla vista di quell'altro vecchio contadino, un qualsiasi frenatore, che passa sul marciapiede sotto il suo finestrino curvandosi a controllare qualcosa; ed è quel vecchio a farle improvvisamente comprendere cosa deve fare: distruggere quella vitalità, e cioè distruggere se stessa per espiare la sua colpa.» (Dalla Postfazione di Gianlorenzo Pacini)
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
matty 07 luglio 2025indimenticabile
-
silvia 14 giugno 2025un capolavoro della letteratura russa
Una storia struggente che inizia e finisce davanti un treno. Un libro che riassume la società russa dell’epoca nella sua totalità.
-
Natalia 16 aprile 2025Imperdibile
Capisci perché i grandi classici siano diventati tali solo mentre li leggi. Lettura imprescindibile, interessante anche nei momenti in cui le descrizioni della società russa di fine '800 sono lunghe e dettagliate, appassionante e attualissimo quando l'autore si sofferma su sofferenze, dubbi, fragilità dei protagonisti. Lettura lunga e faticosa, ma doverosa.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it