Il romanzo della rosa - Guillaume de Lorris,Jean de Meun - copertina
Il romanzo della rosa - Guillaume de Lorris,Jean de Meun - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 168 liste dei desideri
Il romanzo della rosa
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Grazie a questa prima traduzione integrale in prosa del "Romanzo della Rosa", il lettore italiano può gustare il poema francese del XIII secolo come fosse un vero romanzo. Il Romanzo della Rosa è una storia erotica, al tempo stesso realistica ed esoterica. È la storia di un giovane innamorato che cerca disperatamente di conquistare la "rosa", simbolo della donna amata. Comincia come un sogno mistico e finisce con una sorprendente scena di sapore quasi pornografico. È anche una sintesi di tutta la cultura classica e medievale, una vera inesauribile miniera di precetti, racconti, detti, proverbi e citazioni. Fra il Duecento e il Trecento la fama del "Romanzo" fu così immensa che due dei massimi scrittori europei, Chaucer e Dante, lo vollero tradurre. Ma i suoi quasi ventiduemila versi in rima baciata avevano costituito fino a oggi un ostacolo pressoché insormontabile per il lettore comune: questa versione in prosa - fedelissima al testo originale - risolve il problema e fa entrare questo capolavoro immortale nel novero delle opere leggibili da chiunque.

Dettagli

Tascabile
12 maggio 2016
432 p., Brossura
9788807902390

Valutazioni e recensioni

  • Corvo
    Il Bestseller medievale

    Ho trovato questa lettura particolarmente interessante, in quanto diversi argomenti trattati, riescono a rispecchiare pensieri del tutto attuali. Consiglio la lettura agli appassionati del periodo storico o a chi sa a "cosa va incontro"; in quanto lo scrittore, spesso, abbandona lo sviluppo della trama per filosofeggiare su argomenti che, alla lunga, iniziano a ripetersi.

  • Giovanni Siclari

    Il Roman de la Rose è davvero un testo straordinario, sopratutto se inserito all'interno del mondo medievale europeo del XIII secolo. In questo testo sono davvero straordinari i riferimenti a tutta una cultura precedente quali il De Amore di Andrea Cappellano o i racconti dei trovatori provenzali, inoltre vi sono anche riferimenti squisitamente legati ad un gusto prettamente antico e classico. Una lettura interessante, affascinante, attuale per certi aspetti e perché no anche capace di strappare qualche sorriso al lettore, per via di certi riferimenti circa l'importanza del bocciolo della Rosa e non solo, riferimenti velati ma mai volgari.

Conosci l'autore

Foto di Guillaume de Lorris

Guillaume de Lorris

1200, Lorris

Guillaume de Lorris è stato un poeta francese del Medioevo. A lui viene attribuito il poema allegorico di grande successo, Le Roman de la Rose. L'opera rimase incompleta in seguito alla morte prematura dell'autore, ma ci fornisce le poche informazioni riguardo la sua vita.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore