Maria di Ísili - Cristian Mannu - copertina
Maria di Ísili - Cristian Mannu - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Maria di Ísili
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In una polifonia di voci, in uno stile denso e compiuto, dal sorprendente respiro metrico, Cristian Mannu ci regala la storia di una donna che, pagandone il prezzo, segue la legge del desiderio.

Zia Borìca, che di neonati ne ha visti nascere tanti, capisce subito che quegli occhi così azzurri possono solo essere opera di un angelo o di un demonio. Sin da bambina Maria si distingue dal resto della famiglia: dalla madre vestita di scuro con lo sguardo fisso nel vuoto, dal padre che ha gli occhi neri più del camino sporco di fuliggine, dalla sorella maggiore Evelina che ha sempre un rosario in mano. Maria è ardente e sognatrice, e ha una dote speciale: sotto le sue mani il telaio è come un pianoforte, con cui dà vita ad arazzi meravigliosi, intrecciando sapientemente lana e rame. Un dono grazie al quale sembra destinata a un futuro felice, nel piccolo villaggio di Ísili, dove il vento che sferza le pietre delle case profuma di avena selvatica e rosmarino. Ma un giorno in paese arriva Antonio Lorrài, il ramaio, il gitano, bello come un principe delle favole sul suo cavallo nero. E per la prima volta Maria, che a sedici anni non ha mai baciato nessuno, si sente accendere come un fiore nel fuoco. Anche se Antonio sta per sposare la sorella Evelina, Evelina che lei ama profondamente, Evelina che aspetta un figlio da quell'uomo oscuro...

Dettagli

14 febbraio 2018
128 p., Brossura
9788809862517

Valutazioni e recensioni

  • Maria. Sedici anni. Occhi azzurri, che così azzurri in paese non si erano mai visti e non si capiva nemmeno da dove fossero usciti, occhi per sognare un futuro diverso. Cristian Mannu affida ogni capitolo a un personaggio, una voce diversa per raccontare un pezzo di questa storia di vita e di morte. Parole sgrammaticate e dialettali, quelle della vecchia levatrice, a ricordare la giovane Marriedda, bella e innamorata. Parole intrise del risentimento feroce e rabbioso di un padre tradito. Parole di dolore, il dolore folle di una madre che si rende conto di non aver fatto nulla per proteggere le proprie figlie dai suoi stessi errori. Ma questa non è solo la storia di Maria. E’ la storia senza tempo di un’umanità in cui nessuno si salva dalle colpe, dai tradimenti compiuti o subiti, pagati con una dolorosa solitudine che si tramanda di generazione in generazione come un’amara e implacabile eredità. E’ la storia di una Sardegna dura, che non offre scampo. Perché questa storia è tutta giocata su un piano interiore e le voci di Mannu fanno emergere emozioni forti, malinconie e dolori capaci di entrarti nel cuore. E lacerarlo con la loro forza e la loro poesia.

  • Ilaria Murgia

    La storia raccontata nel libro è quella di Maria di Isili,una vita piena di delusioni, tristezza e sfortuna, che viene raccontata, oltre che da se stessa, anche da tutti i personaggi che le stanno intorno e che l’hanno conosciuta, amata, odiata, maledetta e invidiata.La narrazione è scorrevole e veloce e ogni capitolo è assegnato a un personaggio che ha fatto parte in maniera diretta o indiretta della vita di Maria. Parlano tutti, e ognuno racconta la sua verità, aggiungendo dei piccoli pezzi che andranno a comporre l’intera storia della ragazza, ma rivelando anche la propria di storia. Maria di Isili è un libro che sa di Sardegna, quella antica, tra orgoglio e vergogne da nascondere, tra peccati e figli burdi, tra passione e ribellione.

Conosci l'autore

Foto di Cristian Mannu

Cristian Mannu

1977, Cagliari

Cristian Mannu è nato e vive in Sardegna. Con la sua prima opera, Maria di Ísili (Giunti, 2016), ha vinto la ventottesima edizione del Premio Italo Calvino e la prima edizione del Premio Fondazione Megamark. È stato inoltre finalista al Premio Berto, al Premio Dessì e al Premio Opera Prima 2016. Nel 2022 esce il romanzo Ritratto di donna edito da Mondadori.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore