Mi è piaciuto, costruito bene, riesce a sorprendere nonostante ti sembra di aver già capito tutto dall'inizio....
Il sospettato X
Dopo il divorzio da un uomo violento, Yasuko cresce da sola la figlia Misato e cerca di rifarsi una vita indipendente, tenendo lontani gli errori del passato. Quando l'ex marito si presenta alla sua porta per estorcerle del denaro, minacciando sia lei che la figlia, Yasuko perde il controllo e lo uccide strangolandolo con un cavo. Il vicino di casa, il signor Ishigami, un meticoloso professore di matematica di mezz'età, ha sentito tutto e, invece di denunciare l'accaduto, si offre di aiutare Yasuko, a patto che lei e la figlia seguano alla lettera i suoi ordini. L'insospettabile matematico ha un piano degno della sua professione in cui niente è lasciato al caso: si occupa del cadavere e costruisce per le due donne un alibi inappuntabile. Ma l'investigatore Kusanagi, a cui viene affidato il caso, capisce immediatamente di aver bisogno d'aiuto e si rivolge all'infallibile dottor Yukawa, alias Galileo, un fisico che collabora con la polizia. Lo scienziato intuisce che il delitto nasconde qualcosa di molto anomalo e che qualcuno sta cercando ingegnosamente di depistare le indagini.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Raffi 13 novembre 2024carino e inaspettato
-
I_Libro_Compulsivi 01 aprile 2024Il più bello della serie
Ho scoperto da poco, notando che alcuni personaggi ritornavano in alcuni romanzi, che molti di questi polizieschi fanno parte di una serie, detta del Detective Galileo, un assistente universitario in fisica che aiuta la polizia a risolvere i casi più intricati. Non tutti tradotti in italiano, questo è stato quello che più mi è piaciuto: questa volta "l'avversario" è un matematico, ex amico del detective Galileo (chiamato così per la sua intelligenza e spirito d'osservazione), lo scontro si fa duro tra queste due intelligenze (un po' come lo scontro tra Holmes e Moriarty). Un colpo di scena magistrale nel finale del romanzo mi permette di dire che è da leggere e superconsigliato.
-
Clarita 09 gennaio 2023Non il mio preferito
Rispetto a "L'impeccabile" e "Sotto il sole di mezzanotte" la trama è un po' più piatta, con pochissimi colpi di scena. Il finale, per quanto ingegnoso, mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca. devo dire, però, che i personaggi sono più credibili, più umanizzati, rispetto a quelli degli altri due thriller che ho letto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it