Renato Zero. Il mercante di stelle. La storia dietro le canzoni
Con quale suo album capolavoro Zero ha spopolato anche nei cinema italiani? Qual è stata la prima canzone di Zero contestata nei concerti perché "scandalosa"? Di quale trasmissione TV è stata popolarissima sigla Il mercante di stelle? Quali sono i tre storici brani composti da adolescente a Ventotene?
L'intera opera di Renato Zero riletta disco per disco, brano per brano. Andrea Pedrinelli racconta l'uomo e l'artista, le sue musiche e i suoi testi, il suo linguaggio e i suoi colori, la storia e l'aneddotica, esplorandone biografia e discografia in ordine cronologico. Così, dopo aver presentato il Renato Fiacchini che diventa Renato Zero in un "Prologo" dedicato alla sua infanzia, alle sue motivazioni artistiche e alla sua lunga gavetta, l'autore esplora tutti i suoi album, andando a fondo di ogni canzone incisa dal cantautore romano. Il libro è costruito, oltre che sulla ricerca storica relativa alle fonti discografiche e giornalistiche, anche sulla raccolta delle interviste di Zero stesso e su interviste inedite a importanti suoi collaboratori/amici nel tempo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it