libro dalla trama semplice e molto scorrevole
La donna che visse nelle città di mare
Una storia vera, una saga familiare impetuosa, una figura femminile indimenticabile.
Messina, 1904. Alla Palazzata, la magnifica costruzione che domina il mare avvolgendolo come un abbraccio, vive Costanza con la sua famiglia. È allegra, vivace, anticonformista, ama lo sport e disegnare figurini di moda, e presto sposerà Alfonso. Il giorno della festa di fidanzamento, però, la sua esistenza si sgretola: entrando nello studio del padre, Costanza scopre con orrore che si è suicidato. Alfonso, incapace di sopportare lo scandalo, rompe la promessa di matrimonio e lei precipita in uno stato di attonito, cieco sconforto. Oltre l'oceano e lontano da tutto quel dolore scintilla New York, cuore caotico di un mondo nuovo che tutti accoglie e tutti, a suo modo, consola. Ed è lì che Costanza, su invito della famiglia Vitale, si reca per rimarginare le cicatrici. Proprio quando si sente pronta per tornare a Messina, però, le arriva la notizia del terremoto che ha devastato la città. E si ritrova di nuovo sommersa dalle macerie: quelle della sua Palazzata, ma soprattutto quelle che nuovamente le pesano sull'animo. Cosa resta, dopo che tutto è crollato? Napoli, 2012. Lucilla è un giovane e brillante soprano che arriva al Teatro San Carlo per l'audizione che forse le cambierà la vita. In tasca ha una lettera: l'ha trovata per caso nell'appartamento di sua nonna Rosa e porta la firma di Costanza Andaloro, una misteriosa ava di cui nel tempo si è persa ogni memoria. Di lei si sa solo che ha trascorso gli ultimi anni della sua vita al Rione Sanità. Sulle tracce del proprio passato, Lucilla scoprirà una storia sorprendente e conoscerà la verità più preziosa: l'unica via per rinascere dalle rovine è essere fedele ai propri desideri. Una storia vera, una saga familiare impetuosa, una figura femminile indimenticabile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ida 24 giugno 2024
-
@libri_uguale_vita 25 ottobre 2023Memorabile
♥︎Un libro memorabile, semplicemente perfetto. Una storia intensa, vera, triste ma piena di vita, anzi di voglia di lottare nonostante le tragedie. Una protagonista che ha vissuto l'invivibile e che ha avuto il suo riscatto nella società dell'epoca. Le città narrate tra cui Messina, New York e Napoli ci mostrano quelli che erano gli usi e costumi nel 20esimo secolo. Rappresentate in maniera perfetta, grazie a uno stile immersivo. Il disastroso terremoto che colpì la Sicilia, le emigrazioni degli italiani in America sono due elementi caratteristici di questo romanzo. Personaggi descritti molto bene, resi semplicemente veri, reali, con i loro pregi e difetti, ma soprattutto ognuno con le proprie emozioni. I vari punti di vista, sempre narrati in terza persona, ci fanno capire meglio questo aspetto. Le autrici inoltre hanno unito perfettamente presente e passato. La ricerca di verità ambientata ai giorni nostri ha aggiunto a questo libro quel tocco in più che meritava, una svolta. I colpi di scena non mancavo. Una saga familiare da leggere assolutamente.♥︎
-
Francesca 29 giugno 2023bella storia
Le autrici partono da una storia vera ed è questo a rendere il libro speciale. Si parte dai primi anni del '900 per arrivare nel 2012 a Napoli quando una giovane donna scopre la storia della sua bisnonna e riesce a ricostruire la storia della sua famiglia. Un libro che ti fa venir voglia di metterti alla ricerca delle storie dei tuoi avi. In fondo il passato è fondamentale per comprendere il presente.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it