Il libro dei Salmi. Vol. 2: Salmi 51-100
Sant'Ambrogio raffigurava il respiro della preghiera durante il canto dei salmi come "il maestoso ondeggiare dei flutti dell'oceano". E un commentatore del Settecento paragonava il salterio a un arazzo carico di colori. Testo privilegiato della preghiera messianica e liturgica del cristianesimo, la collezione dei salmi è opera di mistica e di teologia, ma spesso impresa di alta qualità poetica, costellata di simboli lampeggianti, costruiti su vigorose e complesse espressioni letterarie. Questo microcosmo simbolico, esuberante "giardino dell'immaginazione", racchiude mirabili tesori di preghiera che esprimono la dimensione orante attraverso la poesia e il canto. "L'opera di Ravasi si stacca dalle aride ricomposizioni solo linguistiche che dimenticano il valore poetico, vivente, umano e incarnato della preghiera salmica" (Carlo Maria Martini).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it