Un pomeriggio all'oratorio. La prima indagine nazionale sui centri giovanili - Nando Pagnoncelli - copertina
Un pomeriggio all'oratorio. La prima indagine nazionale sui centri giovanili - Nando Pagnoncelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Un pomeriggio all'oratorio. La prima indagine nazionale sui centri giovanili
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,18 €
-5% 6,50 €
6,18 € 6,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Gli oltre 8 mila oratori italiani - che in alcune regioni prendono il nome di patronati, circoli, centri parrocchiali o centri giovanili - sono gli spazi privilegiati dell’attività educativa della Chiesa cattolica. E spesso sono anche i luoghi che meglio accolgono i ragazzi stranieri. Da un’indagine Ipsos, la prima fotografia nazionale di una delle poche istituzioni formative che può vantare oltre 450 anni di storia. Si trovano accanto alla chiesa parrocchiale, hanno campetti da calcio, sale giochi con il biliardino, locali per il catechismo e il bar. Quelli più moderni dispongono anche di cucine, sale per proiettare film, spazi per il teatro e la musica e promuovono compagnie teatrali, complessi musicali e web radio. Luoghi di educazione e di vita rassicuranti per i genitori, gli oratori italiani intercettano le domande delle famiglie, dei giovani, dei bambini e anche degli enti pubblici locali. Più diffusi al Nord che nel resto d’Italia e aperti pressoché quotidianamente, propongono anche attività di doposcuola e volontariato, rappresentando in molte località l’unica proposta di aggregazione per ragazzi italiani  e stranieri.

Dettagli

2 ottobre 2017
48 p., Brossura
9788810567678

Conosci l'autore

Foto di Nando Pagnoncelli

Nando Pagnoncelli

1959, Bergamo

Presidente di Ipsos Italia, insegna Analisi della pubblica opinione all'Università Cattolica di Milano. È il sondaggista di riferimento della trasmissione televisiva "diMartedì" e tiene una rubrica settimanale sul Corriere della sera. Nel 2019 Mondadori ha pubblicato La penisola che non c'è.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore