La via del miele - Cristina Caboni - copertina
La via del miele - Cristina Caboni - 2
La via del miele - Cristina Caboni - 3
La via del miele - Cristina Caboni - 4
La via del miele - Cristina Caboni - copertina
La via del miele - Cristina Caboni - 2
La via del miele - Cristina Caboni - 3
La via del miele - Cristina Caboni - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La via del miele
Disponibilità immediata
17,67 €
-5% 18,60 €
17,67 € 18,60 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Tra il fascino di Parigi e quello della Sardegna, una ragazza prova ad abbattere le barriere che la dividono dalla vera sé stessa.

«L'amore, insieme al passato che ritorna a tormentare i protagonisti, è uno degli ingredienti a cui Cristina Caboni ci ha abituato nei suoi libri» - Ilaria Zaffino, Robinson

«Ho dimenticato le mie radici. Ma il miele mi ha riportato a casa. Perché ognuno ha il suo posto nel mondo.»


Dal tetto del palazzo, Alice riesce ad ammirare tutta Parigi. Davanti a tanta bellezza, ciò che si è lasciata alle spalle non fa più così male. Con sé ha portato solo la cosa più importante: le sue api. Lì, a decine di metri d'altezza, c'è il suo alveare, un posto per lei magico. Ma ora le api sono scomparse, e Alice sa che questo è un messaggio per lei. Loro da sempre le indicano la strada. Così, quando il telefono squilla, capisce che tutto sta per cambiare: sua sorella Emma, la persona che ha amato come nessun'altra, ma che non sente da due anni a causa di una sciocca lite, non c'è più. Prima di andarsene, però, le ha lasciato il dono più grande: sua figlia. Alice non sapeva di avere una nipote e non ha idea di come si cresca un bambino. Non si sente all'altezza. Deve trovare qualcuno che se ne prenda cura, anche se questo vuol dire andare in Sardegna, l'isola che fa da sfondo a tanti racconti della sua famiglia. L'isola dove vedrà le sue api volare leggere e riflettere il sole in lampi d'oro. Dove anche l'amore avrà un significato nuovo. Gli odori, i sapori e il vento di quella terra lontana faranno cadere una a una tutte le sue certezze, mentre le sue radici riaffioreranno dalla terra. Perché per andare avanti dobbiamo sapere chi siamo stati. Come un'ape che ricorda sempre la strada verso l'alveare, abbiamo tutti bisogno di trovare un posto da chiamare casa. Cristina Caboni torna con un romanzo che è un inno alla natura. L'autrice ci parla di quello che le sta più a cuore, la magia delle api e la difesa del loro mondo. Una storia di scelte e di legami familiari. Di amore e di speranza. Tra il fascino di Parigi e quello della Sardegna, una ragazza prova ad abbattere le barriere che la dividono dalla vera sé stessa.

Dettagli

11 ottobre 2022
320 p., ill. , Rilegato
9788811001003

Valutazioni e recensioni

  • Sissi
    Appassionante

    Un tuffo nel mondo magico delle api e del miele. Un immersione tra colori,profumi e sapori!fa venire voglia di andare nei luoghi descritti!

  •  Ilaria
    Bello

    Un libro che mi è piaciuto, tenero, delicato. Scrittura scorrevole. Mi sono affezionata ai personaggi.

  •  Giovanna
    per saperne di più sulla vita delle api

    Un romanzo molto piacevole, che insegna tanti aspetti della vita delle api (ogni capitolo inizia con una curiosità) e della vita in Sardegna. La storia dei personaggi e delle varie situazioni in cui si muovono, è ben costruita e invita alla lettura.

Conosci l'autore

Foto di Cristina Caboni

Cristina Caboni

1968, Cagliari

Appassionata coltivatrice di rose, si dedica alla conoscenza e allo studio delle essenze e delle fragranze naturali. Vive in provincia di Cagliari, dove si occupa dell'azienda apistica della famiglia. Il sentiero dei profumi (Garzanti 2014) è il suo romanzo d'esordio: un grande successo tra i lettori. Tra i titoli successivi ricordiamo: La custode del miele e delle api (Garzanti 2015), Il giardino dei fiori segreti (Garzanti 2016) Premio Selezione Bancarella 2017, La rilegatrice di storie perdute (Garzanti 2017), La stanza della tessitrice (Garzanti 2018), La casa degli specchi (Garzanti 2019), La ragazza dei colori (Garzanti 2021), La via del miele (Garzanti 2022), La collana di cristallo (Garzanti 2023), La ragazza senza radici (Garzanti 2024).Fonte immagine: Garzanti...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore