Onirico e surreale, bisogna essere amanti del genere per apprezzarlo. Io ho rischiato il blocco del lettore sebbene sia una lettrice vorace e nonostante mi piaccia esplorare un po' tutti i generi letterari.
Il vaso d'oro e altri racconti
Tutto è prodigio nella narrativa di Hoffmann, maestro di invenzioni bizzarre e creatore di mondi onirici popolati da personaggi eccentrici che amano le metamorfosi. Così nel "Vaso d'oro" (1814-15), storia fantastica dello studente Anselmo, preda della malia di un mondo incantato scaturito dalla sua stessa ansia di evasione, il misterioso archivista Lindhorst è sì un regio impiegato ma anche un discendente della favolosa progenie delle salamandre, la sua enigmatica figlia è ora una bellissima fanciulla ora una serpicina guizzante, e sotto la filistea e soffocante Dresda si nasconde il libero regno di Atlantide, patria della poesia e dell'amore. L'originalità dei racconti di Hoffmann, fiabe surreali e insieme deliziose stampe della provincia tedesca non prive di elementi grotteschi e intenti satirici, risiede nella facilità con cui calano il soprannaturale nel quotidiano: la realtà si disgrega in una pluralità di mondi ambiguamente sospesi tra il sogno e il delirio, e dentro la grigia vita borghese si spalanca l'immenso universo del fantastico, dell'occulto, del meraviglioso. Il volume comprende i racconti: "Il vaso d'oro"; "Il piccolo Zaches, detto Cinabro"; "Singolari pene di un direttore di teatro". Introduzione di Claudio Magris.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:19
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alena 09 settembre 2023⭐
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it