Il segno rosso del coraggio - Stephen Crane - copertina
Il segno rosso del coraggio - Stephen Crane - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 68 liste dei desideri
Il segno rosso del coraggio
Disponibilità immediata
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Più che "un episodio della Guerra Civile americana" - come recita il sottotitolo del romanzo - Crane narra qui un'esperienza morale, il duro confronto tra coscienza e realtà. Infatti, oltre che un capolavoro della letteratura di guerra, si può definire "Il segno rosso del coraggio" un ritratto psicologico della paura. Non solo quella della battaglia concreta, del sangue e della morte, dell'ansia e dell'odio; ma anche quella che serpeggia nascosta nel quieto vivere quotidiano: la paura di non sapersi porre di fronte agli ostacoli.

Dettagli

Tascabile
23 febbraio 2006
XXVI-176 p., Brossura
The red badge of courage
9788811361596

Valutazioni e recensioni

  • Penso che l'autore abbia fatto un lavoro magistrale nel dare il tono alla storia fin dal primo paragrafo. Mentre la lotta psicologica del giovane soldato che sta vivendo la guerra è interessante e fedele ai resoconti della vita reale che ho letto, ciò che distingue questa storia è l'uso dell'autore di immagini e colori. Dà una personalità presuntuosa al terreno, agli alberi e alle colline. La rappresentazione delle scene di battaglia non è cruenta, ma sono vividamente realistiche e orribili. Penso che questo libro sia piuttosto un'opera d'arte.

  • Recentemente ho letto questo libro durante la pausa estiva per un esame di letteratura. Come fanatico della storia in generale ho trovato questo libro molto interessante. Senza dubbio questo è un must per gli storici e avidi lettori di storia. Detto questo, questo libro non è per il lettore medio, perché in certi punti mi sono annoiato e desidero che lo scrittore continui con la storia. Capisco completamente che l'autore stava descrivendo accuratamente il terrore della guerra civile da coloro che avevano vissuto la vita in prima linea, ma alcuni dei momenti del libro avrebbero potuto essere completamente rigati.

  • Il Red Badge of Courage (secondo il titolo inglese) è raccontato attraverso la prospettiva di un giovane del Nord di nome Henry Fleming o "il giovane" come Crane lo chiama spesso. Riluttante inviato da una piccola fattoria nel nord, Henry si iscrive eccitato per l'esercito ed è desideroso di combattere la sua prima battaglia contro il sud. Henry scopre molto su di sé e matura un bel po' dalla prima battaglia. Durante la prima battaglia, Henry fugge dal combattimento e si vergogna di se stesso per un po'. Henry raccoglie quindi la forza per dare ancora una volta il massimo, stavolta assumendo eroicamente un grande ruolo di guida nella battaglia finale che gli avrebbe fatto guadagnare il "Red Badge of Courage".

Conosci l'autore

Foto di Stephen Crane

Stephen Crane

(Newark, New Jersey, 1871 - Badenweiler, Germania, 1900) scrittore statunitense. Figlio di un ministro metodista, frequentò per un breve periodo il Lafayette College e l’università di Syracuse; ma trovò una scuola più congeniale nel giornalismo, intrapreso a New York, dove si stabilì. Il suo primo romanzo, Maggie, ragazza di strada (Maggie: a girl of the streets), stampato a sue spese nel 1893 e pubblicato da un editore solo tre anni dopo, gli valse subito il riconoscimento di H. Garland: vi si narra la storia di una ragazza costretta a sfuggire col suicidio alla prostituzione; quest’opera naturalistica come studio d’ambiente - la Bowery - ha, nel taglio e nelle luci, suggestioni pittoriche. Il successivo romanzo di C., Il segno rosso del coraggio (The red badge of courage, 1894) conquistò...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail