È stata una lettura molto interessante e divertente nella prima metà, i racconti libertini, le testimonianze del mondo viennese eccetera. Dalla seconda in poi, da quando l'autore emigra in Inghilterra, tutto diventa ripetitivo e noioso
Memorie-Libretti mozartiani
«Canaglia di mediocre spirito con grandi talenti per essere letterato, e fisiche attrattive per essere amato». Così un contemporaneo definiva Lorenzo Da Ponte, figura emblematica e controversa del Settecento. Avventuriero e libertino, fu amico dei più illustri protagonisti del suo tempo, da Casanova a Salieri, da Gozzi a Mozart, per il quale scrisse i felicissimi libretti delle maggiori opere (Le nozze di Figaro, Don Giovanni, Così fan tutte). Uomo di spirito e di buone lettere, estroso e spregiudicato, inquieto e cosmopolita, peregrinò per tutta l'Europa in cerca di fortuna e fu poeta di corte a Vienna. Emigrò poi negli Stati Uniti, dove esercitò i più disparati mestieri prima di diventare professore di lingua e letteratura italiana. Le sue Memorie, ricche di vivaci descrizioni e di originali giudizi su personaggi e ambienti dell'epoca, sono un brillante distillato della sua vita rocambolesca, sempre in bilico fra massima fortuna e vertiginose cadute. Introduzione di Giuseppe Armani.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:12
-
Anno edizione:2003
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Digi 12 gennaio 2023
-
Le memorie di Lorenzo Da Ponte sono un documento prezioso e corposo: si tratta di un volume di quasi 700 pagine, di cui 300 solo per i tre libretti mozartiani. Nonostante siano questi ad aver consacrato la fama del poeta, nelle pagine delle Memorie, lo spazio per il ricordo di Mozzart (sic) è minimo, per quanto lusinghiero. Certi di fare cosa gradita, mancante un indice analitico al volume, indichiamo qui le pagine di riferimento a Le Nozze di Figaro (104-116), Don Giovanni (125-129) e Così Fan Tutte (133-134), con ulteriori cenni a p. 142 e 165
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it