Ottimo libro da consigliare a tutti
Il bisogno di pensare
Quando la saggezza ci indica la strada della libertà
«Dove trarre l’energia per camminare in equilibrio sulla fune della vita?»
«Perché vivete? Quale scopo date al vostro essere qui? Cosa volete da voi stessi?» In questo nuovo libro Vito Mancuso ingaggia un dialogo serrato con i suoi lettori per risalire alle sorgenti di un bisogno primordiale dell’uomo, di una speciale capacità che ci caratterizza in modo peculiare distinguendoci da tutti gli altri esseri viventi: il nostro bisogno di pensare. È a partire da questa urgenza interiore, strettamente legata al desiderio e al sogno di una vita diversa e migliore, che Vito Mancuso ci sprona a tornare a «pensare con il cuore», senza barriere, preconcetti o tabù, e senza altro dogma che la ricerca costante del Bene. Così, nel movimento ora logico ora caotico delle nostre esistenze, questo libro diventa una guida capace di orientarci in quei momenti in cui siamo chiamati a scegliere se resistere strenuamente oppure arrenderci al flusso della vita. E, nei tempi sempre più indecifrabili che ci troviamo ad affrontare, ci invita a prestare attenzione al valore infinito di ogni istante, per raggiungere quella desiderata pace interiore, quell’equilibrio tanto atteso di chi ha finalmente trovato un senso al suo essere al mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FRANCO BARISON 06 marzo 2018
-
VALENTINA BAELI 28 novembre 2017
Premetto di essere un'avida e appassionata lettrice dei libri di Vito Mancuso perché apprezzo e ammiro immensamente il suo modo di scrivere e la sua filosofia di vita. Mi permetto di consigliare questo libro (e non solo questo dell'autore) a tutti coloro che desiderano scavare nelle profondità e nell'essenza non solo delle parole ma anche del significato dell'esistenza. Il tutto accompagnato e raccontato dalla penna esperta, sapiente e umile di un filosofo contemporaneo del calibro di Mancuso, capace di conferire valore e significato ai molteplici aspetti della vita e dell'esperienza di ognuno di noi; in questo particolare caso, dal nostro intrinseco e ineludibile "Bisogno di pensare".
-
Antonio Pignato 28 novembre 2017
Vito Mancuso ci invita ad un cammino filosofico alla scoperta delle radici nel pensare, prendendo spunto dai grandi pensatori di ogni tempo, nonché dalle maggiori tradizioni spirituali della nostra storia, in particolare quella cristiana. L’origine del pensiero è il desiderio? Come si passa dalla percezione alla riflessione? Il pensiero è volto al bene? Cos’è la saggezza? Mancuso prova a dare risposta alle tante ed emblematiche domande che ognuno di noi ha, con semplicità e argomentazioni, indicandoci una traccia da seguire per trovare ognuno il proprio logos, il punto di partenza e di fine. Traspare il consiglio di non vivere nel caos, ma di aspirare a qualcosa di più grande, a un’Idea che dia senso a una vita vissuta felicemente. Un libro valido per credenti e non credenti.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it