Siamo ai confini dell'aldilà, dove le paure, le ansie, il dolore e le aspettative di fine vita si confrontano con l'ignoto. L'uomo morente si dimostra più forte e coraggioso di chi lo circonda ed anzi riesce ad permeare di vita vibrante le scialbe esistenze dei molti morti viventi che pur avendo un'aspettativa di vita biologica superiore sono già morti dentro da un pezzo. Un viaggio ai confini dell'animo umano, alla scoperta di una vita più ricca, più completa, "indistruttibile" come la definisce l'autore. Autore che, per grazia di Dio, è sopravvissuto poi alla tremenda esperienza che lo ha coinvolto. Assolutamente da leggere e non solo per chi si considera credente.
Chi non muore si rivede. Il mio viaggio di fede e allegria tra il dolore e la vita
Nell'aprile 2012 Alberto Maggi, il frate innamorato della libertà, viene trasportato d'urgenza all'ospedale di Ancona dove trascorrerà tre lunghi mesi fra esami, cartelle cliniche e pericolose operazioni chirurgiche: a sorreggerlo costantemente in questo percorso nuovo ci sono la sua straordinaria voglia di vivere e la sua fede allegra e contagiosa. In Chi non muore si rivede Maggi racconta il suo rapporto con i medici e gli infermieri del reparto in cui è ospitato, il confronto difficile con la malattia, il dialogo online con i fedeli, il lieto fine della salute ritrovata. Protagonista del libro è l'amore per la verità sempre fortificato da una fede fatta di Spirito e sentimento che l'autore riesce a comunicare in ogni gesto e frase. Grazie alla sua grande capacità di attingere senza mediazioni al Vangelo e al senso ultimo dell'esperienza umana, Alberto Maggi in queste pagine conferisce un valore universale alla sua avventura e riesce a dare ai suoi lettori la forza di affrontare la vita, soprattutto nei momenti più duri, con un sorriso carico di speranza. Perché è nella debolezza e nelle difficoltà che si possono ritrovare le forze per ricominciare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:11
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
E’ la storia, anzi la cronaca, di un momento drammatico della vita dell’autore, che si ritrova a vivere per tre mesi in un letto d’ospedale tra la vita e la morte. Ma questo tempo viene vissuto in maniera straordinaria. L’autore, un religioso, mostra la sua fede, ma soprattutto la maniera gioiosa in cui la vive riuscendo a trasmettere amore e allegria a coloro che lo circondano, ma anche al lettore, inducendolo a riflettere in modo nuovo sull’eterno tema del dolore.
-
una improvvisa patologia aortica, catapulta lo studioso alla scoperta di quello che mancava ai suoi scritti sulla morte e la separazione dai propri cari. una esperienza sul confine, vissuta con fede e autoironia e forse anche con la curiosità di un bambino. un ospedale dapprima grigio e poi contagiato dalla sorprendente serenità sorridente. scoprirsi fragili davvero e bisognosi di tutto, soprattutto di una carezza, anziché un farmaco e di un abbraccio silenzioso più che di frasi di circostanza. scoprire soprattutto che l'amore davvero ci circonda.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it