Anna Karenina - Lev Tolstoj - copertina
Anna Karenina - Lev Tolstoj - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 150 liste dei desideri
Letteratura: Russia
Anna Karenina
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Anna, moglie insoddisfatta del noioso e rigido avvocato Karenin, si innamora del bell'ufficiale Vronskij. Rimasta incinta dell'amante, fugge con lui in Italia, ribellandosi alle convenzioni che la vorrebbero moglie fedele e asservita. Dure e inevitabili le conseguenze della sua scelta d'amore: il marito non le concede il divorzio e le impedisce di vedere il figlio nato dal loro matrimonio, mentre la società in cui è cresciuta la mette crudelmente al bando. Ad Anna, divorata da una passione senza sollievo e disperata per l'isolamento in cui viene a trovarsi, non resta alcuna via d'uscita. Una storia romantica e tragica di respiro universale, un atto d'accusa contro l'atteggiamento conformista e puritano della Pietroburgo ottocentesca, che troppo facilmente puniva e ostracizzava chiunque non si adeguasse ai propri rigidi canoni sociali.

Dettagli

Tascabile
13 dicembre 2012
840 p., Rilegato
9788811684169

Valutazioni e recensioni

  •  thomasstammer
    4 stelle

    I punti di forza di questo romanzo iconico sono la caratterizzazione magistrale dei personaggi e il ritratto del paese che emerge dalle pagine di Tolstoj. Non prende le 5 stelle soltanto perché, per gusto personale, non apprezzo al 100% questo tipo di trame legate alle vicende dell'aristocrazia

  • Baby
    Il mio primo romanzo russo

    Inizialmente ho faticato a leggerlo, ma l’ho apprezzato per come viene descritto il ruolo della donna, tutt’oggi non molto diverso da allora.

  • E’ un’opera di cui si potrebbe discutere in eterno, tanti sono i significati e le tematiche da essa affrontati. Chiunque potrebbe trarne un significato proprio, chiunque potrebbe leggervi un messaggio diverso e, sono sicura, benchè si possa ripetere la lettura di quest’opera magistrale, ogni volta ci si ritroverebbe a discutere di un significato nuovo, dapprima nascosto e, apparentemente, ignorato. L'ironia è regina in tutto il romanzo e tale fatto è percepibile anche al lettore più distratto.

Conosci l'autore

Foto di Lev Tolstoj

Lev Tolstoj

1828, Jasnaja Poljana (Russia)

Nato in una famiglia di antica nobiltà, rimasto orfano della madre a due anni e del padre a nove, fu allevato da alcune zie molto religiose; trascorse l’infanzia e l’adolescenza tra Mosca, la grande tenuta familiare di Jasnaja Poljana e Kazan’, dove nel 1844 si iscrisse all’università, frequentando prima la facoltà di studi orientali, poi quella di giurisprudenza, che concluse nel 1850. In questi anni, disordinati e tempestosi ma anche nutriti da intense letture (J.-J. Rousseau, A. Puskin, N. Gogol’, L. Sterne), cominciò a tenere un diario, che continuò poi per quasi tutta la vita. Nel 1851-53 partecipò alla guerra contro il Caucaso, prima come volontario, poi come ufficiale di artiglieria. Il suo debutto letterario (Infanzia,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore