L' albero dello zenzero - Oswald Wynd - copertina
L' albero dello zenzero - Oswald Wynd - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 106 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
L' albero dello zenzero
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un autore, amato dalla stampa più autorevole, che tutto il mondo sta riscoprendo. Una storia di rinunce e coraggio. Di amore e di lotta per i propri sogni. Una storia in cui il Giappone affiora come lo sfondo in un dipinto per rendere tutto più vivido e con un fascino senza tempo.

1903. Sbarcata in Cina dopo un lungo viaggio dalla Scozia, Mary incontra per la prima volta il suo promesso sposo e capisce subito che il loro non sarà un matrimonio felice. Mesi dopo, benché sia rimasta incinta, continua a sentirsi sempre più sola, mentre il marito è perso nei suoi affari. Fino al giorno in cui, durante una delle sue passeggiate, incontra Kurihama, un samurai discendente da una nobile famiglia giapponese. L’uomo è schivo e taciturno, ma riesce a trasmetterle il fascino del suo paese, magico e misterioso. Le racconta di una cultura millenaria e di leggende meravigliose. L’amore nasce senza preavviso: Mary sa che è sbagliato, proibito, ma sa anche che mai, prima d’ora, si è sentita così pienamente sé stessa. Quando la loro relazione viene scoperta, il marito la ripudia e le impedisce di vedere la figlia. La ferita che le lacera il cuore non si richiuderà mai più, ma Mary non è solo una madre, è anche una donna. Ha sogni, speranze, progetti. A questi deve aggrapparsi per non soccombere. Giorno dopo giorno si lascia ammaliare dalle luci, dalle tradizioni, dai costumi di Tokyo, dove ha deciso di vivere con Kurihama e il loro bambino. Lì spera di trovare l’affermazione personale e l’indipendenza tanto desiderate. Ma presto scopre che la difficoltà di raggiungerle, per una donna, è la stessa a qualsiasi latitudine. Così decide che farà di tutto per dimostrare ai suoi figli che un mondo migliore è possibile e che anche una donna è in grado di gestire un impero commerciale. Perché come l’albero dello zenzero può crescere anche sui terreni più sfavorevoli, così la forza di una donna può germogliare ovunque.

Dettagli

10 giugno 2021
368 p., Brossura
The ginger tree
9788811816362

Valutazioni e recensioni

  • Berenice79
    Bellissimo e delicato

    L’albero dello zenzero è un romanzo che affascina e conquista lentamente, come un tè orientale dalle note speziate che si diffondono a poco a poco. Ambientato tra la Scozia ed il Giappone del primo Novecento, il libro racconta la storia di Mary Mackenzie, una giovane scozzese che parte per l’Estremo Oriente per sposarsi, ma il cui destino prende una direzione inattesa e straordinaria. Quella che inizia come una vicenda privata, diventa un racconto di resilienza, solitudine, amore ma anche di silenzi, distanze e decisioni che cambiano il corso di una vita attraverso metamorfosi e scontro culturale, profondamente umano e incredibilmente attuale. La storia è raccontata attraverso i diari e le lettere di Mary: questa scelta stilistica crea un legame intimo e avvolgente che consente al lettore di entrare in punta di piedi nella vita della protagonista e vivere ogni umiliazione, ogni speranza, ogni conquista con il battito del suo cuore. Mary è una protagonista indimenticabile: fragile ma determinata, ingenua ma profondamente intuitiva. Tradita, emarginata e costretta a reinventarsi in un mondo che la rifiuta, non cede mai del tutto alla disperazione. In Giappone, terra tanto affascinante quanto inaccessibile per una donna occidentale, Mary costruisce la sua identità pezzo dopo pezzo, sfidando i codici di un’epoca dominata da convenzioni ferree e disuguaglianze.

  • ilibridiclara
    Il coraggio di una donna

    Un libro bellissimo! 1903. La giovanissima Mary lascia la Scozia per andarsi a sposare in Cina. Non avrà vita facile e soffrirà moltissimo ma riuscirà ogni volta ad accettare la realtà, a superare le paure, a reinventarsi, a non darsi per vinta. Una vera eroina - pur se di carta - da ammirare e prendere ad esempio

  • Sara
    il libro della vita

    Personalmente è un libro che ho amato tantissimo. Lo stile narrativo dell’autore è sorprendete e la storia si sviluppa in modo impeccabile. Non è una lettura veloce, ha bisogno del suo tempo. Offre uno sguardo sul Giappone di molti anni fa da un punto di vista peculiare.

Conosci l'autore

Foto di Oswald Wynd

Oswald Wynd

1913, Tokyo

Nasce a Tokyo nel 1913 da genitori scozzesi. Durante la seconda guerra mondiale, trascorre un periodo di prigionia sull’isola di Hokkaido, poi, al termine del conflitto, torna in patria per intraprendere una fortunata carriera come scrittore. L’albero dello zenzero (1977) è il suo romanzo di maggior successo. Muore a Dundee, Scozia, nel 1998, all’età di ottantacinque anni. Mentre in tutto il mondo è in corso la riscoperta della sua opera, Garzanti pubblica nel 2021, per la prima volta, il suo capolavoro in edizione italiana.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore