Incontro con Max Weber
Un testo che, nella stringatezza e nell'essenzialità degli apparati eruditi, conservando intatta l'acutezza del giudizio, presenta un nitido quadro del contributo che Weber ha offerto allo sviluppo delle scienze sociali. Dopo l'iniziale capitolo sulla vita e le opere, sono illustrate le questioni di metodo e la concezione weberiana del processo storico-sociale. Seguono due coppie di capitoli dedicate ai grandi temi della riflessione e della ricerca di Weber, la religione e la politica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it