Euforia irrazionale. Alti e bassi di borsa - Robert J. Shiller - copertina
Euforia irrazionale. Alti e bassi di borsa - Robert J. Shiller - 2
Euforia irrazionale. Alti e bassi di borsa - Robert J. Shiller - copertina
Euforia irrazionale. Alti e bassi di borsa - Robert J. Shiller - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 124 liste dei desideri
Euforia irrazionale. Alti e bassi di borsa
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Oggi citatissimo sulle pagine di finanza dei quotidiani, il libro è apparso nel 2000, nel momento di apice dei mercati azionari di tutto il mondo, quando sembrava esserci nell'aria una sorta di stravagante aspettativa o, per dirla con Alan Greenspan, di "euforia irrazionale"; un ottimismo diffuso e non completamente giustificato circa l'andamento del mercato azionario. Shiller per primo aveva capito che solo interpellando economia, psicologia, demografia, sociologia, storia si poteva dare un vero contributo alla comprensione delle oscillazioni di Borsa. Mentre espone con chiarezza le implicazioni della finanza comportamentale per il mercato azionario Shiller fa vacillare le certezze dei teorici della finanza ed offre una lettura indispensabile per investitori, gestori di fondi, politici, manager e in generale per tutti coloro che non vogliono farsi sorprendere seduti sulla bolla speculativa quando inevitabilmente questa scoppia.

Dettagli

Tascabile
12 febbraio 2009
340 p., Brossura
Irrational exuberance
9788815130921

Valutazioni e recensioni

  • Omar Alfieri

    Oggi citatissimo sulle pagine di finanza dei quotidiani, il libro è apparso nel 2000, nel momento di apice dei mercati azionari di tutto il mondo, quando sembrava esserci nell'aria una sorta di stravagante aspettativa o, per dirla con Alan Greenspan, di "euforia irrazionale"; un ottimismo diffuso e non completamente giustificato circa l'andamento del mercato azionario. Shiller per primo aveva capito che solo interpellando economia, psicologia, demografia, sociologia, storia si poteva dare un vero contributo alla comprensione delle oscillazioni di Borsa. Mentre espone con chiarezza le implicazioni della finanza comportamentale per il mercato azionario Shiller fa vacillare le certezze dei teorici della finanza ed offre una lettura indispensabile per investitori, gestori di fondi, politici, manager e in generale per tutti coloro che non vogliono farsi sorprendere seduti sulla bolla speculativa quando inevitabilmente questa scoppia. Shiller con chiarezza di linguaggio ci fa capire la borsa ed i suoi (mal)funzionamenti in ragione delle variabili che la influenzano: economiche, comportamentali, sociali. Un libro molto interessante che evidenzia come nel determinare il valore di un titolo entrino in campo il marketing, l'irrazionalità, le speculazioni di varia natura...

  • Il libro spiega con chiarezza, non disgiunta da rigore scientifico, per quanto possibile in un testo rivolto al grande pubblico, argomenti di grande rilevanza per la comprensione dei mercati finanziari. L'autore, insignito di recente del premio Nobel per l'economia, mette in discussione tesi consolidate da decenni nel mondo accademico. Trovo particolarmente interessanti gli esempi riferiti ad eventi storici del mondo economico-finanziario e i riferimenti alla psicologia ed alla sociologia per comprendere l'andamento dei mercati. Consigliato non solo a chi è interessato alle problematiche dei mercati azionari ma anche a chi vuole cercare di comprendere meglio il funzionamento di meccanismi economici che si riflettono sulla vita di tutti i giorni

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail