Il significato di questo libro è tutto compreso nel rapporto tra titolo e sottotitolo. L'autore esplicita con chiarezza la differenza tra il reddito di cittadinanza e il reddito minimo garantito; di entrambi evidenzia gli scopi e i limiti, non solo da un punto di vista strettamente economico (quanto costano? quale conviene di più alle persone in difficoltà?) ma anche con riferimento agli aspetti psicologici e sociali (incentivano le persone? creano coesione sociale?). Si tratta di chiarimenti quanto mai utili in questo momento nel nostro paese, dove questi termini sono il più delle volte usati in modo indistinto e confuso. Le descrizioni dettagliate di quanto fatto negli altri paesi sviluppati sottolinea (se ce ne fosse il bisogno) l'urgenza per l'Italia di recuperare il grave ritardo su questo aspetto dello stato sociale.
Reddito di cittadinanza o reddito minimo?
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,80 €
Il reddito di cittadinanza è l’espressione più autenticamente universale di un welfare state volto a fornire un sostegno economico a tutti, a prescindere dal reddito e dalla disponibilità a lavorare. Un’idea antica, affascinante, ma mai realizzata. Perché? Contrapposto al reddito di cittadinanza è il reddito minimo, un trasferimento destinato alle sole persone indigenti e disponibili a un reinserimento lavorativo. Come funziona nei paesi che lo hanno introdotto? Cosa si sta facendo in Italia?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Pier Claudio Antonini 17 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it