Forme della critica. Saggi di filosofia politica - Carlo Galli - copertina
Forme della critica. Saggi di filosofia politica - Carlo Galli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 40 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Forme della critica. Saggi di filosofia politica
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un testo fortemente filosofico, in cui Carlo Galli, autore fra i più originali e alieno dalle mode del momento, sostiene le ragioni di un realismo critico radicale, storicamente argomentato. La prima parte, teorica, approfondisce concetti fondamentali della riflessione politica: critica, crisi, teologia politica. Nelle pagine successive, di taglio analitico, si intesse un serrato confronto con grandi pensatori del passato, fra tutti Nietzsche e Schmitt. La terza parte, infine, è organizzata per affreschi tematici, sulla paura, la guerra, il nemico, il Nulla. La cifra metodologica comune è la critica che interroga la storia del pensiero politico per far emergere questioni teoretiche decisive: il rapporto fra mediazione e immediatezza, guerra e ordine, declinato in forme sempre diverse. Ovvero, una genealogia teologico-politica, che porta alla luce il non detto del pensiero, la sua interna e originaria zona d'ombra.

Dettagli

Libro universitario
288 p., Brossura
9788815290458

Conosci l'autore

Foto di Carlo Galli

Carlo Galli

1950, Modena

Professore di Storia delle dottrine politiche all'Università di Bologna. È direttore della rivista «Filosofia Politica». Dal 2006 al 2009 è stato membro della direzione della rivista «il Mulino», e dal 2006 al 2012 presidente del consiglio editoriale della casa editrice il Mulino. Dal 2009 è presidente della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna. Ha ideato e dirige numerose collane scientifiche presso editori come il Mulino e Laterza. Tra i suoi libri ricordiamo: "Genealogia della politica" (1996, nuova ed. 2010), "Contingenza e necessità nella ragione politica moderna" (2009), "Perché ancora destra e sinistra" (2010), "Il disagio della democrazia" (2011), "I riluttanti" (2012), "Sinistra" (2013). Insieme a Roberto Esposito ha diretto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore