Parsi si dimostra anche qua un ottimo esempio di come si può spiegare l’attualità con un occhio allo stesso tecnico e non banale. Lettura molto consigliata per capirne un po’ del mondo occidentale e su cosa si basa. Libertà.
Titanic. Naufragio o cambio di rotta per l'ordine liberale
«Elegante, erudito e ricco di spunti, Parsi racconta le cronache del viaggio tempestoso delle democrazie occidentali, alla ricerca di acque più calme e di venti più dolci.» – G. John Ikenberry, Princeton University
L’Ordine Liberale Internazionale è un progetto che intendeva armonizzare la sovranità statale e l’economia di mercato, attraverso la promozione della democrazia liberale all’interno e il sostegno alla cooperazione economica e commerciale sul piano internazionale. A partire dagli anni ’80 del secolo scorso, l’OLI è stato dirottato e il potere del mercato ha offuscato la forza della democrazia. L’obiettivo di proteggere le società nazionali dagli shock costituiti dalle guerre e dalle crisi finanziarie si è ribaltato nella difesa fanatica del mercato globale dalle pressioni sociali. Lo squilibrio causato dalla pandemia, il riscaldamento globale, la dilagante disuguaglianza, l’ascesa delle potenze autoritarie, il dramma delle migrazioni e la perdurante minaccia terroristica, sono sfide che possiamo vincere solo a condizione di trovare un diverso equilibrio tra cooperazione e competizione, per rendere solide, inclusive, eque e attraenti le nostre democrazie di mercato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Peter 10 gennaio 2025Visione lucida del nostro tempo
-
utente_410736 09 dicembre 2022Un viaggio
Il professor Parsi è uno degli intellettuali che apprezzo di più in Italia. La sua esposizione è talmente chiara da rendere leggero l’esercizio mentale che il lettore si trova a fare. Il saggio infatti espone fatti storici, politici, sociali e culturali distanti decine di migliaia di kilometri ma mai scollegati; una serie di scelte e di conseguenze che hanno portato ad un cambiamento degli equilibri mondiali.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it