Perché ci odiano - Paolo Barnard - copertina
Perché ci odiano - Paolo Barnard - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 97 liste dei desideri
Perché ci odiano
Attualmente non disponibile
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Le menzogne uccidono. Ci sono le prove, le testimonianze, i documenti. Basta provare a cercare, basta avere voglia di sapere. È quello che ha fatto in anni di ricerca e di viaggi l'autore di questo libro utilizzando fonti "non sospette", cioè quelle ufficiali americane, inglesi, israeliane che dimostrano come il terrorismo sia stata l'arma principale di questi paesi per imporre loro un ordine mondiale. Da decenni. Da quando gli israeliani si resero protagonisti di una vera pulizia etnica contro i palestinesi, e gli americani (con gli inglesi) sostennero le controrivoluzioni in Indonesia, in Guatemala, in America Latina. Con l'aggiunta dei russi in Cecenia: una lunga lista di esempi riguardo i quali non si può restare indifferenti.

Dettagli

24 maggio 2006
346 p., Brossura
9788817010641

Valutazioni e recensioni

  • lisa ferro

    Il libro di Barnard cerca di sollevare il velo di ipocrisia che l'occidente ha posto sulle proprie politiche internazionali. E' una lettura interessante per chi vuole capire davvero quali sono le forze politiche ed economiche che giocano sullo scacchiere internazionale. E' scritto molto bene e si legge fluentemente, gli amanti della storia e della politica lo finiranno velocemente, è privo di ipocrisie e giustificazioni, l'autore, come sempre, è attento alle parole che utilizza ed alle fonti citate. Consiglio la lettura a chi vuole comprendere quello che sta realmente accadendo in questi anni.

  • Si tratta di un testo fondamentale per approcciare e capire il significato dell'espressione "terrorismo occidentale". Il libro contiene documenti ufficiali a riprova di quanto sostenuto dall'autore, e una disamina impietosa degli atti compiuti dall'Occidente ai danni di quelle che sono divenute le zone più povere del mondo, dove guerra e fondamentalismo sono, in realtà, una reazione alle ingiustizie subite. Notevole la documentazione e l'interpretazione del ruolo e dei misfatti compiuti dai sionisti. Assolutamente da leggere, se si vuole "capire".

  • Credo che ad ognuno di noi sia capitato almeno una volta, negli ultimi anni, di porsi qualche domanda sul fenomeno del terrorismo internazionale. Com'è nato? Perché esiste? Dove ci porterà? Il testo di Paolo Barnard (giornalista che è stato cofondatore della nota trasmissione televisiva "Report") fornisce una risposta lucida e precisa a questi e tanti altri interrogativi. Il suo stile è chiaro, diretto ed efficace. Non servono competenze specialistiche per procedere nella lettura, dato che l’autore ha l'accortezza di fornire sempre tutte le informazioni storiche e politiche necessarie per capire quello di cui si sta parlando. Il grande merito del testo risiede comunque nella reale volontà di comprendere quale sia la natura del fenomeno terroristico. Superando le molte convinzioni errate che esistono in materia, e abbracciando una prospettiva di onestà intellettuale che va oltre i confini delle ideologie politiche, Barnard fa piazza pulita dei soliti preconcetti e fonda la sua analisi su tutta una serie di prove che sono storicamente incontestabili e tangibili, in quanto si tratta di documenti ufficiali (soprattutto statunitensi, inglesi ed israeliani) coperti sino a poco tempo fa dal top secret. Le rivelazioni che ne scaturiscono sono in molti casi sconvolgenti. "Perché ci odiano" è dunque un libro di autoconsapevolezza offerto ad un prezzo accessibile per chiunque. Soprattutto è uno di quei testi che possono cambiare completamente la nostra percezione delle cose, ed è proprio per questo che la sua lettura costituisce un’azione tanto importante, un obbligo morale, un atto di onestà che dobbiamo innanzitutto a noi stessi per riuscire ad orientarci nel contesto odierno e capire gli eventi che stanno influenzando le nostre vite.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail