Che cosa ti aspetti da me? - Lorenzo Licalzi - copertina
Che cosa ti aspetti da me? - Lorenzo Licalzi - 2
Che cosa ti aspetti da me? - Lorenzo Licalzi - copertina
Che cosa ti aspetti da me? - Lorenzo Licalzi - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 52 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Che cosa ti aspetti da me?
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questa è la storia di Tommaso Perez, brillante fisico nucleare, la sorprendente parabola della sua esistenza, dei suoi anni d'oro in compagnia dei più grandi scienziati del Novecento e dei suoi anni grigi confinato in una casa di riposo, inchiodato su una carrozzella. Ma la vita è così, ti porta in alto, ti fa credere di aver intuito l'assoluto, ti illude di aver compreso il senso delle cose, e poi ti risputa come un nocciolo di prugna. Tommaso Perez, in effetti, tutto ha creduto e sperato tranne di voltare pagina oltre i settanta, quando Elena, senza preavviso, entra nel suo mondo e a poco a poco lo rivoluziona.

Dettagli

Tascabile
7 giugno 2006
194 p., Brossura
9788817011495

Valutazioni e recensioni

  • Daniela Fasano

    Il primo libro che ho letto di Lorenzo Licalzi è stato "L'ultima settimana di settembre" e l'ho a dir poco adorato. Perfetto. Ovviamente ho deciso di scoprire altri titoli dello stesso autore ma la sensazione è quella di aver casualmente indovinato al primo colpo il suo unico racconto riuscito. Questo in particolare sembra la brutta copia ridotta del libro su citato. Trovo assurdo che la stessa persona possa scrivere storie così simili nella trama e nello stile ma così differenti a livello emotivo..mi sento perplessa, delusa e un pò presa in giro. Soprattutto a chi non ha mai letto qualcosa dell'autore, sconsiglio vivamente di cominciare con questo romanzo.

  • Daniela Fasano

    Il primo libro che ho letto di Lorenzo Licalzi è stato "L'ultima settimana di settembre" e l'ho a dir poco adorato. Perfetto. Ovviamente ho deciso di scoprire altri titoli dello stesso autore ma la sensazione è quella di aver casualmente indovinato al primo colpo il suo unico racconto riuscito. Questo in particolare sembra la brutta copia ridotta del libro su citato. Trovo assurdo che la stessa persona possa scrivere storie così simili nella trama e nello stile ma così differenti a livello emotivo..mi sento perplessa, delusa e un pò presa in giro. Soprattutto a chi non ha mai letto qualcosa dell'autore, sconsiglio vivamente di cominciare con questo romanzo.

  • MARIA RINALDI

    Libro bellissimo e appassionante, realistico, scritto in modo diretto e semplice. Mi piace molto lo stile di Licalzi, semplice, pratico e senza troppi fronzoli, che riesce a coinvolgere il lettore nella storia, fino a farti ridere o piangere durante la lettura, davvero! La storia, seppur semplice, è coinvolgente e tenera, ti ritrovi a riflettere su diversi aspetti della vita. Durante la lettura, ci si immedesima subito nella storia e i protagonisti appaiono subito familiari. E' sicuramente un libro che consiglio a tutti.

Conosci l'autore

Foto di Lorenzo Licalzi

Lorenzo Licalzi

1956, Genova

Lorenzo Licalzi è nato a Genova e vive a Pieve Ligure. Di formazione psicologo, ha esordito con il romanzo Io no (2001), da cui è stato tratto il film di Simona Izzo e Ricky Tognazzi. Successivamente ha pubblicato Non so (2002), Il privilegio di essere un guru (2004, Premio Selezione Bancarella 2005), Che cosa ti aspetti da me? (2005), Vorrei che fosse lei (2006), 7 uomini d’oro (2008, Premio Selezione Bancarella 2009), La vita che volevo (2009), Un lungo fortissimo abbraccio (2011), L’ultima settimana di settembre (2015).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail