Il Male. 1978-1982. I cinque anni che cambiarono la satira. Ediz. illustrata - Vincino - copertina
Il Male. 1978-1982. I cinque anni che cambiarono la satira. Ediz. illustrata - Vincino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Il Male. 1978-1982. I cinque anni che cambiarono la satira. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
45,64 €
-15% 53,70 €
45,64 € 53,70 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Ottanta, una rivista ha rivoluzionato il modo di fare satira in Italia. Era un giornale iconoclasta, radicalmente di sinistra ma lontano dal Pci, provocatorio, irridente, non a caso battezzato "Il Male". Il marchio di fabbrica della rivista era la falsa prima pagina di un quotidiano (indimenticabile quella della "Stampa" con il titolo Tognazzi capo delle Brigate Rosse e la foto dell'attore ammanettato), ma naturalmente "Il Male" era molto di più: era, per esempio, il banco di prova di alcuni dei disegnatori più grandi di quegli anni, come Andrea Pazienza, Roland Topor, Tanino Liberatore, e la tribuna che ospitava articoli scandalosi su argomenti tabù come il terrorismo e i rapporti tra mafia e politica. In questa antologia, il disegnatore Vincino, che del "Male" fu direttore, raccoglie le vignette, gli articoli, i falsi più significativi. Il risultato è un ritratto di un'Italia molto diversa da quella che conosciamo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

LIBRACCIO VINTAGE
LIBRACCIO VINTAGE Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il Male. 1978-1982. I cinque anni che cambiarono la satira. Ediz. illustrata

Dettagli

2 maggio 2007
159 p., ill. , Brossura
9788817014137

Conosci l'autore

Foto di Vincino

Vincino

1946, Palermo

Vincino (Palermo 1946) è disegnatore e giornalista. Nella sua lunga carriera ha lavorato, tra gli altri, per “L’Ora”, “Cuore”, “Il Male” (di cui fu fondatore), il “Corriere della Sera”, “Vanity Fair”, “Il Foglio”.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail