I nostri atti ci seguono - Paul Bourget - copertina
I nostri atti ci seguono - Paul Bourget - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Letteratura: Francia
I nostri atti ci seguono
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Uscito nel 1927, l'ultimo libro di Bourget può essere considerato il suo testamento letterario. Nella vicenda del giovane Patrick è facile riconoscere elementi della vita dello scrittore: dall'esperienza rivoluzionaria della Comune parigina alla riscoperta tardiva della fede cattolica abiurata in gioventù. Un romanzo storico, di formazione, di vasto respiro: chiama a essere protagoniste di questa storia questioni di rilevanza universale di ordine storico, scientifico, sociale, politico, morale. Il dramma interiore e la complessa costruzione psicologica dei personaggi danno vita non solo a un'intensa storia d'amore, ma anche a un epico scontro di idee. E, al centro di tutto, una tematica ricorrente nelle riflessioni di Bourget: la responsabilità umana. Perché un atto, una volta compiuto, ci segue insieme a tutte le conseguenze, note o ignote, che ha provocato: non è possibile sfuggire al proprio passato, ma si è sempre in tempo per scegliere il bene. (Introduzione di Davide Rondoni)

Dettagli

Tascabile
25 novembre 2009
353 p., Brossura
9788817037204

Conosci l'autore

Foto di Paul Bourget

Paul Bourget

(Amiens 1852 - Parigi 1935) scrittore francese. Formatosi alla scuola del naturalismo, risentì fortemente la lezione di Taine. Dopo aver pubblicato alcune raccolte di poesie, acquistò fama con due volumi di carattere saggistico che indagavano acutamente moti affettivi e disposizioni mentali di numerosi scrittori francesi dell’Ottocento e che tracciavano un primo bilancio critico dell’epoca (Saggi di psicologia contemporanea, Essais de psychologie contemporaine, 1883; Nuovi saggi di psicologia contemporanea, Nouveaux essais de psychologie contemporaine, 1886). In seguito scrisse romanzi caratterizzati da minuziose analisi delle coscienze, dove applicò le sue teorie psicologiche e ricorse all’«immaginazione dei sentimenti» (cioè alla capacità di esplorare la coscienza propria e altrui e con...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail