Le mattine non servono a niente. E altre 364 cassanate in forma di aforisma (aforismo?) per vivere un anno da fantasista - Antonio Cassano,Pierluigi Pardo - copertina
Le mattine non servono a niente. E altre 364 cassanate in forma di aforisma (aforismo?) per vivere un anno da fantasista - Antonio Cassano,Pierluigi Pardo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le mattine non servono a niente. E altre 364 cassanate in forma di aforisma (aforismo?) per vivere un anno da fantasista
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


«Ebbene sì, sono l'unico che abbia scritto più libri di quanti ne abbia letti.» Niente paura: Antonio Cassano non ha deciso di diventare uno scrittore, ma dopo il clamoroso successo di Dico tutto non ha resistito a mettere nero su bianco dribbling e cassanate, lampi di genio e battute innocenti, che si rivelano autentiche perle di saggezza sparate con la potenza del suo destro. Le mattine non servono a niente raccoglie 365 colpi di tacco sotto forma di aforisma (abbiamo controllato, finisce con la "a") che sintetizzano la filosofia di vita del fuoriclasse e aspirante maitre-à-penser. Non c'è campo che Antonio non affronti. Solo per citarne alcuni: l'amore - n. 39: «Una ragazza fidanzata con un altro che sta con te la prima sera... è meglio che non diventi la tua fidanzata» -, i rapporti di lavoro - n. 156: «La buona volontà è fondamentale. Ho fatto decisamente prima a fare pace con Delneri che a capire che cazzo stesse dicendo» - e il bon ton - n. 84: «Se vuoi fare colpo su una donna, regalale 500 rose», n. 85: «Se non hai i soldi per comprare le rose, diventa amico di un fioraio». Preziosi consigli da centellinarsi uno al giorno per un anno intero, che vi faranno ridere e pensare (che ci crediate o no). E in più, un assist alla Fondazione Borgonovo per dribblare la Sia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fieschi
Libreria Fieschi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Le mattine non servono a niente. E altre 364 cassanate in forma di aforisma (aforismo?) per vivere un anno da fantasista Cassano, Antonio and Pardo, Pierluigi

Dettagli

187 p., Rilegato
9788817039345

Conosci l'autore

Foto di Pierluigi Pardo

Pierluigi Pardo

1974, Roma

Pierluigi Pardo (Roma, 1974) è un giornalista sportivo e conduttore televisivo. Telecronista e inviato a bordo campo, commenta da anni partite di calcio di Serie A e incontri internazionali. Dal 2013 conduce Tiki Taka su Italia 1 e i programmi radiofonici Tutti convocati e Mangia come parli su Radio 24. È stato coautore con Antonio Cassano dei libri Dico tutto (2008) e Le mattine non servono a niente (2009); con José Altafini in Incredibile amici! (2009); e con Samuel Eto’o in Il cuore in Italia, i piedi in Africa (2010), tutti pubblicati per Rizzoli. Lo stretto necessario, uscito nel 2017 ancora per Rizzoli, è il suo primo romanzo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore