"Il giorno" è una piccola ma brillante perla nello scrigno della letteratura italiana: si tratta di un poema epico scritto nel '700 e dichiaratamente ispirato allo stile solenne dei grandi poemi greci e latini e questo, bisogna dirlo, ne rende difficile la lettura. Una delle caratteristiche più pregevoli dell'opera è anche l'ironia di cui il poeta fa abbondante uso: egli si finge precettore di un giovane rampollo della nobiltà milanese, mettendone invece in evidenza i vizi, i difetti, i limiti. C'è, del resto, un forte richiamo ai principi illuministici, allora in fase di diffusione (come l'uguaglianza tra gli esseri umani), il che rende comunque attuale questo libro.
Il giorno-Le odi
La poesia intesa come faro del progresso etico e civile: questo è il grande lascito di Giuseppe Parini alla letteratura italiana. Anni dopo gli esordi delle rime giovanili progettò un poema di grande impegno: "Il giorno", resoconto ferocemente ironico della giornata di un aristocratico e sfaccendato "Giovin signore", di cui il poeta si finge precettore e guida. Pur rimasto incompiuto, "Il giorno" è una caustica denuncia della nobiltà lombarda di fine Settecento, incapace nella sua frivola incoscienza di comprendere un mondo ormai sul baratro della Rivoluzione. La spinta al progresso sociale e morale è il tema portante anche delle venticinque "Odi", con cui Parini rinnovò nel profondo la poesia della tradizione settecentesca portandola a nuovi esiti espressivi.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gianluca Testa 28 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it