È facile cambiare vita se sai come farlo. Guida pratica anticrisi per trovare lavoro all'estero. Ora
Scrivere un curriculum in inglese che colpisca un bravo selezionatore. Cercare lavoro con i social network. Sostenere un colloquio via skype. Trovare casa grazie ai portali specializzati nell'Home Exchange. Emigrare all'estero oggi non è più roba da valigia di cartone, ma nemmeno servono anni di preparazione, eredità faraoniche o reti internazionali di amici. Dalla nostra parte abbiamo validi mezzi e raffinate tecnologie: tutto sta a sapere come usarle. Il blog Italiansinfuga firma un prontuario per l'Emigrazione 2.0: una miniera di informazioni e dritte per orientarsi nella fuga dall'Italia, dalla ricerca di casa e lavoro, al calcolo del costo della vita, alle strategie per sopravvivere alla burocrazia. A noi si chiedono solo due requisiti: grinta e capacità di adattamento. Nuova edizione aggiornata con un nuovo capitolo sulla scrittura del CV in inglese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it