Non è musica per vecchi - Andrea Battistoni - copertina
Non è musica per vecchi - Andrea Battistoni - 2
Non è musica per vecchi - Andrea Battistoni - copertina
Non è musica per vecchi - Andrea Battistoni - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Non è musica per vecchi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,50 €
-50% 17,00 €
8,50 € 17,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Il termine "musica classica" è quanto mai improprio. Odora di museo, evoca quei corridoi interminabili pieni di statue grigiastre, sciami di Afroditi e Giuli Cesari mezzi rotti. Ma può una musica "classica", normalmente ascoltata da un pubblico di quattro pensionate e quattro studenti nerd del Conservatorio, parlare alle giovani generazioni, ai figli di Internet, in un'epoca così frenetica ed entusiasmante? La risposta è: sì! Sì, e io lo vorrei gridare ai quattro venti!" Con queste parole Andrea Battistoni, giovanissimo direttore d'orchestra-rivelazione, si rivolge con brio ed energia ai suoi coetanei e in generale a tutti coloro che hanno sempre considerato noiosa la musica composta dai grandi del passato. Spesso una prima esperienza d'ascolto traumatica può compromettere il nascere di una passione: è successo proprio ad Andrea da piccolo, a cui la madre propinava sofisticati brani di musica da camera. Poi, per fortuna, ha scoperto l'orchestra e l'universo elettrizzante di emozioni che essa può suscitare. In "Non è musica per vecchi" Battistoni offre a tutti l'opportunità di fare la sua stessa eccitante esperienza. A questo scopo costruisce un divertente percorso tra parole e musica (nel testo ci sono numerosi QR Code che consentono l'ascolto immediato dei brani presentati) per innamorarsi della sinfonica, appassionarsi a quei meravigliosi romanzi cantati che sono le opere liriche, entrare nella vita dell'orchestra e svelare i segreti che hanno ispirato i grandi compositori.

Dettagli

14 marzo 2012
209 p., ill. , Rilegato
9788817056212

Conosci l'autore

Foto di Andrea Battistoni

Andrea Battistoni

1987, Verona

Andrea Battistoni è un protagonista del panorama musicale internazionale,  Primo Direttore Ospite del Teatro Regio di Parma dal gennaio 2011. Ha intrapreso giovanissimo una rapida carriera direttoriale che lo ha portato a esibirsi, con le rispettive compagini orchestrali, in importanti teatri quali il Teatro di Basilea, Verdi di Trieste, San Carlo di Napoli, Filarmonico di Verona, La Fenice di Venezia, Palau de Les Arts "Reina Sofia" di Valencia, Sala Grande della Filarmonica di S. Pietroburgo, Lirico di Cagliari, Massimo di Palermo, Regio di Parma; ha oltremodo diretto formazioni prestigiose quali St. Petersburg State Symphony Orchestra, Orquestra de la Comunitat Valenciana, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, l’Orchestra di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore