Il libro è l’unico romanzo di Flaiano e ne porta in sé tutta la piacevole sagacia. Un sottotenente dell’esercito italiano durante la campagna d’Etiopia si scontra con la tenace realtà africana. Nonostante gli sforzi, passo dopo passo, chi era andato in Africa pensando di tornare in Italia vincitore si scopre in realtà in netta difficoltà e non riuscirà mai a uscire da un dubbio che gli è penetrato nell'anima e che non è in grado di eliminare.
Vincitore premio Strega 1947
In un'Africa surreale e priva di ogni esotismo un tenente dell'esercito italiano vaga alla ricerca di un medico, guidato dal mal di denti. Si allontana dal campo, rimane solo, si perde. Hanno inizio così, per caso, le sue disavventure. Prima si convince di aver contratto la lebbra, poi fugge, certo di essere ricercato per tentato omicidio, infine si trasforma in ladro e maldestro attentatore, fino ad approdare alla capanna di Johannes, un luogo misterioso e arcano dove può iniziare a guarire. Nato da una conversazione con Leo Longanesi e vincitore del premio Strega nel 1947, "Tempo di uccidere", unico romanzo scritto da Flaiano, è un'intensa allegoria della guerra, messa a nudo con ironica, spietata crudeltà.
Venditore:
Informazioni:
Tempo di uccidere [Paperback] Flaiano, Ennio and Longoni, Anna
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesco Romagnoli 09 marzo 2017
-
ROBERTO NESPOLA 07 marzo 2017
Una scrittura scabra ed essenziale ma piena di stile ed eleganza. Uno stile che sa tornire al punto giusto senza strafare e con grandissima efficacia. Direi che la qualità dell’espressione si attaglia benissimo al personaggio principale, persino nella sua indolenza. Così come il protagonista non si può dire il massimo della simpatia -anche e soprattutto nel senso etimologico-, anche questa scrittura sembra sì prenderci ma da molto lontano. Quello che più mi ha affascinato insomma, è stato proprio lo strano attrito tra le frasi estremamente calibrate e l’atmosfera straniante nella quale sono immerse le azioni, gli accadimenti e i personaggi: lucidità e sfacimento.
-
Questo è stato il primo romanzo che ho letto di mia spontanea volontà senza costrizioni di professori ecc. Sono rimasta molto stupita per la sua fluidità nella lettura. Lo consiglio a tutti i ragazzi che frequentano il liceo , per passare un'estate all'insegna dell'avventura con il mitico Ennio Flaiano
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it