Sono stata “costretta” a comprare questo libro in quanto era uno dei testi per un esame universitario. Contrariamente a ció che mi aspettavo, mi ha entusiasmata molto. Non conoscevo Goleman, ma dopo aver letto questo libro ne ho comprati altri dello stesso autore. Spiega tutto in maniera molto chiara, le pagine sono molto scorrevoli e i temi interessanti
Leadership emotiva. Una nuova intelligenza per guidarci oltre la crisi
Non ci sono più i leader di una volta. Pessima notizia? No, forse è meglio così. Ora che il concetto di intelligenza emotiva è entrato a pieno diritto nella nostra società, anche la vecchia e logora concezione della leadership basata sul potere e sull'autorità è stata definitivamente scalzata. Perché non bastano più l'attitudine al comando e le competenze tecniche per ottenere risultati, far quadrare i bilanci aziendali, salvare imprese e organizzazioni dalla bancarotta. Occorre essere in grado di mobilitare le energie migliori del proprio gruppo di lavoro, sapere giocare sulle motivazioni profonde di ognuno e allo stesso tempo analizzare lucidamente le proprie, esercitare la difficile arte dell'autocontrollo e della critica senza rinunciare all'empatia. In questo libro, Daniel Goleman ci spiega come essere capi migliori, più efficienti e più amati. Con un'ammonizione: adottare un unico stile di comando non è più sufficiente. La leadership del futuro è fluida: a seconda delle circostanze, dovremmo assumere le caratteristiche del capo visionario, di quello "allenatore", del federatore, del democratico, dell'incalzante e dell'autoritario. Perché sapere governare e gestire gli stati d'animo di chi lavora con noi è la chiave dell'armonia e del talento creativo che soli possono garantire lo sviluppo economico e culturale, nelle piccole comunità aziendali come nell'intera società.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
ANTONIO MORBIDELLI 08 marzo 2017
Prima di dover parlare in pubblico di vari temi, fra cui la leadership, non avrei mai pensato che nella mia biblioteca personale sarebbe finito un libro del genere. Già il titolo mi ricordava quei manuali dai titoli stucchevoli che inneggiano a diventar padrone di te stesso. Si è invece rivelato una lettura molto utile, scritta in maniera chiara, schietta e professionale. Sicuramente è un libro che va letto per degli obiettivi precisi (per esempio perché vogliamo informarci sulla leadership o perché vogliamo essere leader migliori), ma lo stile fresco di scrittura lo rende anche una lettura piacevole. Non un classico del pensiero, non il libro del secolo, ma se vi servono informazioni sulla leadership affidabili e ben scritte vi consiglio questo libro.
-
Goleman con uno scrivere semplice e scorrevole rivela al lettore come essere un buon leader. Tutto si basa sul concetto di "intelligenza emotiva" (giù trattata dallo stesso autore in precedenti voumi), abilità che può essere acquisita e che diverse ricerche hanno confermato essere fondamentale per un leader. Mi sono piaciuti molto gli aneddoti raccontati riguardo ai confronti che Goleman ha avuto con i dirigenti e altre figure che ha incontrato nel suo percorso di ricerche. Libri consigliato a tutti coloro che sul posto di lavoro si trovano nella posizione di dover essere leader ma anche a coloro che vogliono imparare a gestire meglio le relazioni con gli altri.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it