Se avete dei dubbi su cosa dovete indossare in determinate occasioni, questo è il libro giusto. Con i commenti di Enzo e Carla, il libro è diviso in 3 capitoli. La storia della moda è il primo e più interessante, per sapere come si sono sviluppati i gusti femminili in fatto di abbigliamento durante gli anni. Il secondo capitolo prevede una scelta di tessuti in base all'occasione. Il terzo capitolo aiuta il lettore a entrare nel mondo della moda e a chiamare le cose con il proprio nome. Sicuramente è una sorta di enciclopedia per chi ama la moda!
Ma come ti vesti?! Regole, trucchi e suggerimenti per non sbagliare mai look. Ediz. illustrata
Partendo da una breve storia della moda, Carla Gozzi ed Enzo Miccio ci fanno scoprire i tipi di tessuti, le fantasie e gli abbinamenti cromatici "ideali", per passare poi a una vera e propria scuola illustrata di tutto ciò che una donna deve avere nel proprio armadio. Con queste premesse ogni donna imparerà gli abbinamenti giusti per andare in ufficio, a un aperitivo o a una cena, d'estate e d'inverno, e a valorizzare al meglio il proprio corpo utilizzando i capi adatti al proprio fisico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ZARA DUGARIA 26 novembre 2011
-
Utile per alcuni,più che altro! Insomma, la storia della moda è ben trattata, e anche abbastanza lunga. La seconda sezione presenta con dettagliate illustrazioni alcuni esempi di abiti da indossare in certe occasioni (ma non tutte la domenica andiamo a cortina, o in barca). Poi nella sezione "armadio" vengono elencati, con tanto di figure e precisazioni, i vari tipi di abiti che esistono. Nella sezione "mai più senza" vengono elencati abiti che non devono assolutamente mancare... (ma in base a che criterio visto che siamo tutte diverse?). Nelle ultime pagine noi donne veniamo suddivise in 4 categorie in base alla nostra forma fisica; per ognuna ci sono vestiti che dovrebbero sempre essere presenti nel nostro armadio e altri che invece dobbiamo abolire. Questa parte però è poco trattata: pensavo che fosse più particolareggiata...invece trovo che sia stata scritta "giusto per" diciamo...senza perderci troppo tempo e precisazioni. Comunque è carino e vale la pena avercelo anche solo come "ricordo" della trasmissione! :)
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it