Ho trovato la lettura di questo libro molto interessante. Ha degli spunti e degli esempi molto utili.
Strategia oceano blu. Vincere senza competere
Sin dagli albori dell'era industriale, le imprese hanno ingaggiato una battaglia senza quartiere per accaparrarsi un vantaggio nel sanguinante oceano rosso della competizione, colmo di rivali che lottano per un potenziale di profitti sempre più ridotto. Ma quali prospettive di crescita potrebbero avere se, invece, operassero senza alcuna concorrenza, in uno spazio di mercato incontestato, dalle possibilità illimitate come quelle di un oceano blu? Dieci anni fa, "Strategia Oceano Blu" rivoluzionò il mondo delle aziende, con un nuovo modello per scoprire mercati incontestati maturi per la crescita e battere la concorrenza. Oggi, dopo che sono state vendute più di 3,5 milioni di copie del libro, tradotto in 43 lingue, e che il metodo è stato adottato da migliaia di imprese in tutto il mondo, gli autori ne presentano una nuova edizione aggiornata e ampliata - con nuovi capitoli e soprattutto la risposta a tutti coloro che si chiedono come continuare a innovare quando l'oceano blu che hanno creato comincia a macchiarsi di rosso. Punto di riferimento che sovverte il pensiero tradizionale sulla strategia, questo libro traccia un percorso coraggioso per vincere nel futuro, un modello sistematico replicabile da qualsiasi impresa per rendere la concorrenza irrilevante. Prefazione di Alessandro Di Fiore.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:12 febbraio 2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Camillik 02 febbraio 2023interessante
-
L'arte di non competere! Il mercato cambia e cambiano anche gli approcci delll'uomo su esso. Materia molto lontana dagli studi universitari, dove il principio principale è la competizione stessa. Interessantissimo libro facile da leggere anche per appassionati come me ma non esperti del settore... apre gli occhi in merito all'espansione della propria attività verso fette di mercato "libere" e disponibili se solo si facessero mosse strategiche specifiche (qui elencate)...consigliato anche per piccoli imprenditori e commercianti!!
-
La lettura all'inizio è stata un po faticosa. Dovevo rileggere più volte le frasi per capirne il senso. Diciamo che non l'ho trovato scorrevole come altre letture. Il brodo viene allungato in malo modo, forzando continuamente anche all'inizio del libro le parole Oceano Blu senza spiegare bene cosa sia. Ho preso appunti su concetti interessanti che vengono indicati, come lo strategy pricing e il terget costing. Quindi già per queste informazioni vale la pena leggere questo libri. Però se è vero che hanno studiato anno il fenomeno degli oceani blu nel business, si poteva fare di meglio con il racconto di esempi e casi. Un capitolo dedicato al caso della Polizia di New York per spiegare la parte più importante del libro, mi ha lasciato con l'amaro in bocca.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it