Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Uomini che amano troppo - Filippo Facci - copertina
Uomini che amano troppo - Filippo Facci - 2
Uomini che amano troppo - Filippo Facci - copertina
Uomini che amano troppo - Filippo Facci - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Uomini che amano troppo
Disponibilità immediata
11,90 €
-30% 17,00 €
11,90 € 17,00 € -30%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-30% 17,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,60 € 7,68 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-30% 17,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,60 € 7,68 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Uomini che amano troppo - Filippo Facci - copertina
Uomini che amano troppo - Filippo Facci - 2

Descrizione


C'è l'uomo-koala, quello che dopo il rapporto s'avvinghia, il suo abbraccio è una morsa, e se la donna di notte vuole alzarsi deve disincastrarlo arto dopo arto. C'è il pavone, quello che durante l'amore guarda solo i suoi addominali. Il gufo, che arriva sempre di notte perché ha lasciato a casa mogli e fidanzate, uno che di giorno non lo vedi mai. Il falco, che vede e s'avventa perché non conosce il significato di preliminari e di atmosfera, il contrario del geco che invece è sempre lì, immobile, non reagisce, non si esprime, non ci prova, forse attende, forse è timido. Poi c'è il gambero, quello che inizia una storia con entusiasmo ma poi d'un tratto infila la retromarcia: "Questo non l'ho mai detto, non ti ho mai illuso, hai capito male". Un catalogo beffardo, scorretto e rivelatore di una generazione maschile che sa poco di se stessa, tra ansiogeni e superomisti di periferia, re degli aperitivi e sepolti in casa a chattare, vittime e carnefici, finti giovani e veri vecchi. Sono uomini che giocano troppo o pensano troppo, insistono troppo o cambiano troppo: uomini che amano troppo, che amano male, ma comunque amano. Per tutti Facci esprime una doverosa solidarietà di specie, e avverte: "Hanno tutti ragione. E sono tutti dei miserabili".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
29 gennaio 2015
206 p., Brossura
9788817079013

Conosci l'autore

Filippo Facci

Filippo Facci

1967, Monza

Giornalista e scrittore italiano, vive a Milano con la fidanzata e uno sterminato nugolo di animali domestici. Inizia la sua attività professionale da giovanissimo, collaborando con «L'Unità», «La Repubblica» e poi approdando a «L'Avanti», quotidiano del Partito Socialista Italiano. Scrive per quindici anni come editorialista de «Il Giornale» e collabora anche con «Il Foglio», scrivendo di musica classica. Per anni tiene sul femminile «Grazia» una rubrica in cui racconta storie di donne rigorosamente inventate. Intanto lavora a Mediaset, dal 1999 al 2009, anno in cui si dimette. Spesso è ospite a trasmissioni politiche e d'intrattenimento pomerdiano, quali Mattino Cinque e Parlamento In. Scrittore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore