Io ci sono. La mia storia di «non» amore - Lucia Annibali,Giusi Fasano - copertina
Io ci sono. La mia storia di «non» amore - Lucia Annibali,Giusi Fasano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Io ci sono. La mia storia di «non» amore
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


16 aprile 2013, una sera qualunque. Lucia, una giovane avvocatessa di Pesaro, torna a casa dopo essere stata in piscina. Ad attenderla, dentro il suo appartamento, trova un uomo incappuccialo che le tira in faccia dell'acido sfigurandola. Le ustioni, devastanti, corrodono anche il dorso della sua mano destra. Quella stessa notte viene arrestato come mandante dell'aggressione Luca Varani, avvocato, che con Lucia aveva avuto una tormentata relazione troncata da lei nell'agosto del 2012 e che, secondo la magistratura, aveva assoldato per l'agguato due sicari albanesi, pure loro poi arrestati. Come avviene in molti, troppi episodi di violenza contro le donne, anche in questo caso è stato l'abbandono a innescare la miccia del risentimento. Lo schema è purtroppo "classico": il possesso scambiato per amore, la rabbia che diventa ferocia, fino all'essenza della crudeltà: l'acido in faccia. In questo libro Lucia Annibali ripercorre la sua storia con quell'uomo, dal corteggiamento al processo ("Il tempo con lui è stato una bestia che digrignava i denti e io mi lasciavo sbranare"); passa in rassegna i momenti dell'emozione e quelli della sofferenza; racconta l'acido che scioglieva il suo viso ("Un minuto dopo la belva era ammaestrata") e poi i mesi bui e dolorosissimi, segnati anche dal rischio di rimanere cieca. Per la sua tenacia, la sua determinazione e il coraggio di mostrarsi, oggi Lucia è diventata un'icona, punto di riferimento per tutte le altre donne...

Dettagli

12 marzo 2015
270 p., Brossura
9788817080248

Valutazioni e recensioni

  • La storia di Lucia mi ha toccato profondamente, per questo dopo aver visto il film dedicato alla sua storia ho deciso di voler leggere il libro, che ha scritto insieme ad una giornalista. Io credo che tutti dovrebbero leggere questo libro per capire la tenacia e la forza dimostrata da Lucia, nonostante tutto quello che ha dovuto subire. Con una parola definirei questo libro inteso e capace di far entrare in empatia con la protagonista.

  • MICHELA D'ALSAZIA

    Ho cercato il libro di Lucia dopo aver ascoltato una sua intervista. Il suo libro è la pura e semplice testimonianza di un amore non amore, di una vicenda terribile. Ogni pagina mi ha fatta sentire vicina a Lucia, perchè in lei si può rispecchiare ogni donna. Un libro da consigliare anche ai giovani, per conoscere, per capire e per imparare ad essere forti, sempre...perchè non è sempre semplice capire un amore non amore, ma almeno possiamo provarci leggendo esperienze come questa.

  • Esempio di forza eccezionale e di amore per la vita è per se stessi. Questo libro va assolutamente letto. Da tutte le donne, affinché capiscano quando un amore può dirsi malato e quando e quanto sia necessario sapersi voler bene e non accettare passivamente gli eventi della vita e le "sfortune" e le ingiustizie della vita. Ma deve essere letto anche da tutti gli uomini, perché capiscano quanto possono esser prevaricanti certi comportamenti e certi atteggiamenti.

Conosci l'autore

Foto di Lucia Annibali

Lucia Annibali

1977, Urbino

«Per il coraggio, la determinazione, la dignità con cui ha reagito alle gravi conseguenze dell'ignobile aggressione subita.» - Dalle motivazioni della nomina di Lucia Annibali a Cavaliere dell'Ordine al meritoLucia Annibali è un'avvocata e autrice italiana. La sera del 16 aprile 2013 è stata aggredita da due sicari assoldati da Luca Varani. Nel 2014 ha pubblicato, con Giusi Fasano, Io ci sono (Rizzoli), da cui è stato tratto un film andato in onda su Rai 1. L’8 marzo 2014 il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano le ha conferito l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito. È stata deputata nella XVII legislatura ed è attualmente Difensora Civica della Regione Toscana. Da dieci anni è impegnata in progetti...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore