Figli dell'uomo. Duemila anni di mito dell'infanzia - Ida Magli - copertina
Figli dell'uomo. Duemila anni di mito dell'infanzia - Ida Magli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 38 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Figli dell'uomo. Duemila anni di mito dell'infanzia
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"L'intento di questo libro è quello di raccontare la realtà della storia del bambino: metteremo a confronto le analogie e le differenze tra i costumi e i comportamenti dei vari popoli che nei tempi passati coinvolgevano, a ancora oggi coinvolgono, la vita dei bambini, il 'valore' religioso, sociale, economico che è stato loro attribuito e da cui è dipeso il più delle volte il loro destino." In un saggio che ribalta convinzioni e stereotipi sul mondo dell'infanzia, l'antropologa Ida Magli passa in rassegna i modi in cui i bambini sono stati trattati nel corso della storia per mostrare perché i nostri "cuccioli" non sono sempre stati considerati esseri innocenti e indifesi di cui occuparsi. Per molto tempo, e spesso ancora oggi, i figli sono stati trattati come una proprietà, sacrificabile e sacrificata. Un viaggio sconcertante di scoperta, nel quale impariamo che l'infanzia non è (quasi) mai stata un momento magico per gli uomini.

Dettagli

20 novembre 2015
220 p., Brossura
9788817080736

Conosci l'autore

Foto di Ida Magli

Ida Magli

1925, Roma

Antropologa e saggista laureata in filosofia, e diplomata in pianoforte presso il Conservatorio Santa Cecilia, per anni ha insegnato antropologia culturale alla Sapienza di Roma. Nei suoi studi ha analizzato nel profondo la società italiana ed europea. Ha collaborato per anni con «la Repubblica», «L'Espresso» e «Il Giornale». Autrice di numerosi saggi, tra cui Santa Teresa di Lisieux, Viaggio intorno all'uomo bianco, La donna un problema aperto, Storia Laica delle donne religiose, ha firmato fra l'altro la voce "antropologia culturale" per l'enciclopedia Garzanti. Per BUR ha pubblicato Difendere l’Italia, La dittatura europea, Dopo l’Occidente, Gesù di Nazaret, Il mulino di Ofelia e Omaggio agli...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore